Tramvia, Pessina: “su alberi credo Giunta ci proporrà altre possibilità”

“Oggi iniziamo gli incontri con i nostri tecnici, il sindaco Nardella e i progettisti per capire come risolvere il problema di viale Matteotti ed evitare il taglio delle alberature storiche del progetto del Poggi, riteniamo che sia un sacrificio che non debba essere fatto, e che debbano essere trovate altre soluzioni. Credo che la Giunta ci proporrà altre possibilità”.

Lo ha detto il sovrintendente dei Beni culturali per la città di Firenze Andrea Pessina, in merito all’ipotesi di taglio degli alberi per la realizzazione della linea 3.2 della tramvia verso Bagno a Ripoli, intervenendo a margine di un evento agli Uffizi, prima dell’incontro fissato oggi con il sindaco di Firenze Dario Nardella sulla questione.
Secondo Pessina, i tagli e i reimpianti proposti “non sono equivalenti, e questi alberi non solo soltanto alberi ma disegnano un preciso momento storico di Firenze capitale d’Italia”. La sovrintendenza quindi ritiene che “tagliare quelle piante e rimpiantarne altre più giovani, più basse e vicine alle case determinerebbe uno stravolgimento dell’immagine di Firenze”, come quello avvenuto in piazza della Stazione.
“Credo che nessuno – ha aggiunto Pessina – sia contento dell’aspetto che ha assunto piazza della Stazione e di quella selva di pali che non solo deturpa l’immagine della stazione ferroviaria ad opera di Michelucci, ma anche il retro di Santa Maria Novella”.
“Le nuove tecnologie permettono di far girare le vetture a batteria senza mettere pali – ha aggiunto -, e questa è la prova che ora si potrebbe far meglio. Anche su questo l’amministrazione comunale mi ha dato la sua disponibilità. Un domani – ha detto – c’è l’intenzione di mettervi mano, sarebbe stato meglio farlo prima ma ora fermare la tramvia per cambiare pali e il sistema di alimentazione porrà sicuramente dei problemi e questo andrà in qualche misura studiato. Ma il sindaco – ha concluso Pessina – anche in questo caso mi ha dato la sua piena disponibilità”.
Nell’incontro di questa mattina tra il sindaco di Firenze Dario Nardella e il sovrintendente Andrea Pessina i tecnici del Comune hanno presentato “diverse soluzioni progettuali relative al tratto di viale Matteotti della linea 3.2 per Bagno a Ripoli”, e tutte le proposte, specifica una nota congiunta di Palazzo Vecchio e della Sovrintendenza, “sono finalizzate, in modo diverso, a salvaguardare nella misura maggiore possibile il disegno urbanistico e il valore identitario dei viali ottocenteschi che rinviano all’opera di Giuseppe Poggi, l’architetto di Firenze Capitale”. Il confronto, si legge ancora, è stato “estremamente proficuo e ha permesso di esaminare approfonditamente tutti gli aspetti sia di tutela del patrimonio culturale e paesaggistico sia degli aspetti funzionali collegati alla migliore fruibilità possibile della mobilità, del trasporto pubblico e del sistema della sosta”. Nardella e Pessina si dicono “soddisfatti di questo primo incontro e fiduciosi che le proposte presentate porteranno a una soluzione definitiva fortemente migliorativa e rispettosa di tutte le esigenze in campo”.

Santa Maria Novella, al via il ciclo di incontri domenicali

Un tesoro da scoprire: quattro domeniche per conoscere nel profondo le meraviglie del complesso domenicano.

La storia di Santa Maria Novella è la storia di Firenze. Dalla sua genesi, secolo dopo secolo, il complesso domenicano è cresciuto insieme alla città e ne ha segnato le tappe salienti, marcandone le vicende tanto religiose quanto politiche, tanto artistiche quanto urbanistiche.

Ecco che fra gennaio e febbraio, per quattro domeniche, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E –d’intesa con il Ministero dell’Interno-Fondo Edifici di Culto e Opera per Santa Maria Novella e grazie al supporto dell’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella – propongono un ciclo di visite e attività tematiche dedicate ad alcuni spazi e temi del complesso domenicano.

Domenica 20 gennaio:

la Cappella Tornabuoni di Domenico Ghirlandaio, visita tematica per giovani e adulti, ore 14.30.

La cappella Maggiore presenta uno straordinario ciclo decorativo, realizzato da Domenico Ghirlandaio e dalla sua bottega su commissione di Giovanni Tornabuoni alla fine del Quattrocento. La narrazione religiosa delle storie di Maria e di Giovanni Battista – che celebrano il mistero della salvezza come preludio alla venuta del Cristo – si intreccia alla secolare celebrazione della famiglia Tornabuoni, i cui rappresentanti partecipano alla storia sacra ambientata nella magnifica Firenze del Rinascimento, “città bellissima per ricchezze, vittorie e attività, celebre per i suoi monumenti” che gode” di abbondanza, buona salute e pace”.  La visita consentirà di approfondire questa duplice lettura , splendida testimonianza della fine dell’età d’oro fiorentina, ….

Vita quotidiana in Santa Maria Novella , attività per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, ore 16.00.

Il complesso di Santa Maria Novella offre l’occasione per immaginare e ricostruire la vita, le regole, l´orario e le mansioni dei frati domenicani del tredicesimo secolo, apprezzando nel contempo la ricchezza dei capolavori che il convento racchiude. Sarà quindi possibile rivivere sulla propria pelle lo scorrere del tempo nel convento – la preghiera nella grande chiesa, tradotta in forma visiva nelle grandi opere di Giotto, Masaccio, Brunelleschi o Ghirlandaio; il pasto comune in refettorio; la riunione nella sala del Capitolo; lo studio in biblioteca, il silenzio nel chiostro; la cura e l’assistenza nell’infermeria; il riposo nei dormitori – giungendo ad apprezzare la portata storica e artistica del complesso.

Domenica 27 gennaio:

Il tesoro di Santa Maria Novella, visita tematica per giovani e adulti, ore 14.30.

Fin dal loro arrivo in città, agli inizi del XIII secolo, i domenicani suscitarono grande devozione nel popolo fiorentino, che nei secoli – grazie a lasciti e patronati – è stato fortemente partecipe della costruzione e dell’abbellimento di uno dei principali luoghi di culto della città. La basilica e il convento si sono così progressivamente arricchiti di mirabili opere d’arte e di un apparato di corredi per il culto che nel Quattrocento era considerato fra i più ricchi di Firenze. La visita permetterà al pubblico di scoprire i più significativi tesori dell’ordine: decori d’altare, vesti liturgiche, argenti e sante reliquie, la cui storia introdurrà alle grandi tematiche religiose e teologiche e consentirà di cogliere con maggiore cognizione i significati sottesi ai grandi capolavori ancora oggi custoditi nel complesso.

Profumi dal Paradiso, attività per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni, ore 16.00.

Quante storie possono raccontare le opere di Santa Maria Novella? Davvero tantissime, troppe per poterle ascoltare tutte in una volta sola. In questo luogo sospeso tra i secoli – tra l’imponenza degli altari e il verde riposante dei chiostri – i piccoli visitatori saranno invitati a scoprire la storia del convento e dei suoi abitanti in modo nuovo: grazie alla magia delle immagini e dei profumi di piante e fiori, ora dipinti ora scolpiti o ricamati nei capolavori d’arte. Alla fine del percorso polisensoriale i bambini saranno invitati a rielaborare in modo artistico e olfattivo la bellissima opera su tessuto di Giovanna Garzoni: un trionfo dei fiori più belli del Paradiso.

Domenica 10 febbraio:

Il Chiostro Verde, visita tematica per giovani e adulti, ore 14.30.

La visita consentirà di osservare gli otto meravigliosi affreschi dipinti da Paolo Uccello e collaboratori nella prima metà del Quattrocento per il Chiostro Verde ed esposti ora nel Refettorio dopo il recente delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure. Si tratta di affreschi staccati facenti parte del ciclo delle Storie della Genesi e prevalentemente eseguiti in monocromo verdeterra  – “a sugo d’erbe e terra verde”, come venne scritto nel Seicento – tanto da dare il nome all’intero chiostro.  Opere giustamente celebri non solo per le inusuali cromie ma anche per l’originale costruzione spaziale e per la resa inedita della narrazione, che i partecipanti potranno cogliere in ogni particolare artistico, compositivo e tecnico.

Esercizi di prospettiva, attività per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, ore 16.00.

Il Chiostro Verde, vero e proprio cuore del convento domenicano, deve il suo nome alla tecnica di esecuzione del ciclo di affreschi dedicati alle Storie della Genesi e dipinti nella prima metà del Quattrocento da Paolo Uccello e collaboratori con una prevalenza di toni verdi. L’attenzione sarà focalizzata sugli otto meravigliosi dipinti staccati nel Novecento e ora esposti nel Refettorio: capolavori del Rinascimento che sarà possibile apprezzare in forma ravvicinata ponendo un’attenzione particolare alla struttura compositiva e cimentandosi poi – sulla scia della ricerca di Paolo Uccello, che “non ebbe altro diletto che d’investigare alcune cose di prospettiva difficili e impossibili” – con una serie di esercizi di prospettiva, esplorandone le regole classiche e le infinite potenzialità nella rappresentazione del reale.

Domenica 17 febbraio:

 Il Chiostro Grande, visita tematica per giovani e adulti, ore 14.30.

Il trecentesco Chiostro Grande, così detto per le monumentali dimensioni dei suoi lati, costituiti da 56 campate a tutto sesto, ospita uno straordinario ciclo di affreschi dipinti in massima parte nel Cinquecento dai maggiori pittori dell’Accademia fiorentina, tra i quali Alessandro Allori, Santi di Tito e  Bernardino Poccetti. Una vera e propria storia illustrata del santo fondatore e dei più luminosi frutti dell’ordine: San Pietro Martire, San Tommaso d’Aquino, San Vincenzo Ferrer e Sant’Antonino Pierozzi, tanto venerato dai fiorentini. La visita consentirà di ripercorrere passo passo questa preziosa testimonianza pittorica e di ammirare il suggestivo Dormitorio che delimita il lato settentrionale del Chiostro Grande, costruito entro i primi decenni del Trecento,  ambiente elegantissimo nella sua semplicità, spartito da due sequenze di snelli pilastri che sostengono volte a crociera.

Un chiostro grande come una casa, attività per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni, ore 16.00.

Ma quanto è grande il Chiostro grande? È davvero enorme, tanto immenso da poter ospitare centinaia di frati e, in tempi più recenti, di carabinieri. Le sue imponenti arcate raccontano la storia dei santi più importanti dell’ordine domenicano; all’interno trova posto un ordinato spazio verde; sui suoi lati si distribuiscono da una parte l’antico dormitorio e dall’altra l’Officina Profumo Farmaceutica, che ancora oggi preserva la memoria dell’antica spezieria del convento. Percorrere tutto il chiostro sarà per i bambini l’occasione per vivere – grazie alla magia di immagini, di profumi e di musiche – un racconto lungo ottocento anni, per poi cimentarsi in una breve attività… tutta centrata sull’olfatto.

santa

La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 055-2768224, 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it

10 nuovi pini alla stazione di Santa Maria Novella

Dieci pini sono stati piantati ieri alla stazione di Santa Maria Novella. Bettini: “Come promesso facciamo rinascere l’area più bella di prima”

Tornano i pini alla stazione di Santa Maria Novella. Dopo i dieci pini messi a dimora l’autunno scorso, altri dieci sono stati piantati ieri, completando così il rimboschimento dell’area verde intorno alla grande opera di Michelucci.

Si tratta infatti dell’ultimo atto di una serie di lavori iniziati nell’estate 2017 col taglio dei vecchi pini, da tempo malati e a rischio caduta, e con la conseguente operazione di sostituzione con nuove piante.

“Come promesso – sottolinea l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – dopo ogni abbattimento interveniamo sempre con nuove piante in numero uguale o superiore. Nel caso della stazione i vecchi pini avevano ormai completato il loro ciclo vitale ed è stato necessario, anche se doloroso, abbatterli per garantire l’incolumità delle persone. Ma fin da subito avevamo annunciato che ne avremmo piantati altrettanti, della stessa specie, così come prescritto dalla sovrintendenza: dieci lo scorso autunno e dieci adesso, con la pavimentazione della nuova tramvia completata”. I pini sono stati messi a dimora ieri, sul lato di via Valfonda, e sono alti circa quattro metri. “L’area della stazione – continua Bettini – sta diventando più bella e curata di prima: oltre ai nuovi alberi anche il prato dal lato della Basilica è stato completamente rifatto grazie a una sponsorizzazione privata e aggiunge decoro e ordine a tutta la zona”.

Domenica Metropolitana: libero accesso ai Musei Civici

4 novembre, Domenica Metropolitana, libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana. In programma anche eventi per ricordare il centesimo anniversario della conclusione della prima guerra mondiale

Domenica 4 novembre, undicesimo appuntamento 2018 con la ‘Domenica Metropolitana’, che consente ai fiorentini e a tutti i residenti nei comuni della Città Metropolitana di accedere gratuitamente ai musei civici.

La Domenica Metropolitana di novembre presenta un programma di visite e attività particolarmente ampio, poiché alle proposte dei Musei Civici Fiorentini si affiancano le visite in Palazzo Medici Riccardi e al complesso di Sant’Orsola, eccezionalmente aperto al pubblico. Oltre a queste, giovani e adulti potranno fruire in Palazzo Vecchio dei percorsi dedicati alla Reggia medicea e alle fontane e agli acquedotti di metà Cinquecento; sono inoltre in programma visite guidate in Santa Maria Novella e alle mostre Solo. Piero Manzoni (Museo Novecento) e Paolo Masi. Qui (Le Murate).

A questi eventi si affianca, in occasione dell’anniversario della Prima Guerra Mondiale, la proposta sulla Memoria della Grande Guerra definita d’intesa con l’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze e grazie alla collaborazione di Opera Santa Croce e dei Quartieri cittadini. La mattina della domenica sarà infatti possibile riunirsi intorno a uno dei monumenti-simbolo della Grande Guerra in piazza Acciaiuoli per comprenderne forme e significati, mentre nel pomeriggio saranno proposti percorsi tematici nel centro storico che prenderanno il via da Palazzo Vecchio per concludersi in Santa Croce, luogo-simbolo della memoria dei caduti.

Sono inoltre in programma: la visita-conversazione alla mostra Marina Abramovic. The cleaner in Palazzo Strozzi alle ore 11.30 dedicata a una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea; le visite guidate al Museo della Misericordia, Piazza Duomo 19, alle ore 15.15 e 16.30 (prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393); le visite accompagnate al Museo del Bigallo, Piazza San Giovanni 1,  alle ore 10 e alle 12 (prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496).

Si segnala inoltre l’accesso gratuito al Museo Zeffirelli, Piazza San Firenze 5, dalle ore 10 alle 18, (non è necessaria la prenotazione).

Si ricorda che le visite guidate e le attività sono gratuite  ma che è necessaria la prenotazione.

Non c’è  bisogno di  prenotazione per la semplice visita ai Musei Civici Fiorentini  che presentano i seguenti orari di apertura.

Museo di Palazzo Vecchio, ore 9-19
Torre di Arnolfo, ore 10-17
Santa Maria Novella, ore 13-17,30
Museo Stefano Bardini, ore 11-17
Cappella Brancacci (S. Maria del Carmine), ore 13-17
Fondazione Salvatore Romano, P.zza Santo Spirito, ore 13-17
Museo Novecento, P.zza Santa Maria Novella, ore 11-19
Museo del Ciclismo Gino Bartali, via Chiantigiana 175 (Ponte a Ema), ore 10-16                Palazzo Medici-Riccardi, via Cavour, ore 9-19
Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
Gli accessi ai Musei sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza.

Info e prenotazioni
Da lunedì a sabato, ore 9.30-13 e 14-17 (servizio non attivo la domenica mattina) Tel. 055.2768224, 055.2768558  info@muse.comune.fi.it  www.musefirenze.it

Nuovo Aeroporto di Firenze, la Cgil Toscana “Giudizio non positivo. Tante criticità”

“Sbagliato dimensionare la pista in funzione della crescita di un modello di turismo insostenibile. Sì a ulteriori sinergie con lo scalo di Pisa. Ascoltare le necessità di lavoro e manifattura, non quelle della rendita”

Di seguito la nota del sindacato sullo scalo fiorentino:

Continuiamo a leggere dichiarazioni sulla necessità di ampliamento di Peretola che si configurerebbe – di fatto – come un nuovo Aeroporto di Firenze. Noi siamo per la qualificazione e la tutela dell’occupazione dello scalo fiorentino, ma il progetto presentato, su cui ben sette amministrazioni locali hanno fatto ricorso contro il decreto di Via, apre moltissime criticità: dall’interruzione del collegamento diretto tra Sesto e l’Osmannoro, al pregiudizio sullo sviluppo del Polo Scientifico, alla messa in discussione del Parco della Piana così come previsto dagli strumenti urbanistici della Regione e del Comune di Sesto, al mantenimento della vocazione produttiva manifatturiera dell’Osmannoro. Inoltre, la proposta non è inserita in un progetto organico di sviluppo dell’area di Firenze e della sua cintura. Non possiamo quindi esprimere come Cgil Toscana un giudizio positivo sull’attuale progetto, vista anche l’incongruenza degli interventi infrastrutturali che verrebbero ad insistere sul territorio della Piana, indice di una mancata condivisa e razionale programmazione da parte di tutti gli attori pubblici coinvolti.

LA QUESTIONE TURISMO

E’ sbagliato prevedere e dimensionare la pista solo in funzione della crescita esponenziale e smodata dei turisti in entrata su Firenze: la sua realizzazione deve muoversi tra l’aumento delle condizioni di sicurezza di passeggeri, lavoratori e cittadini e resa compatibile con una idea regionale di sviluppo del manifatturiero ambientalmente sostenibile e di un turismo distribuito. Nei nostri territori si è affacciato un modello di turismo distruttivo di qualità della vita in ambito urbano, con processi di svuotamento di abitanti ed attività artigiane a favore di attività come gli affitti turistici di breve durata (la realtà della città di Firenze vede 18 milioni di turisti su base annua, di cui solo 10 ufficialmente censiti, alimentando un giro di affari che sfugge alle imposizioni fiscali e refrattario ad un lavoro in pienezza di diritti e di contribuzione). La crescita smodata di tale modello provoca il collasso delle città d’arte ed universitarie, i quotidiani ingorghi, la crescita delle diseguaglianze sociali – lavoro povero e spesso grigio – e territoriali e la fuga dalle attività manifatturiere a favore della rendita immobiliare. Noi siamo per un modello di sviluppo ambientalmente e socialmente sostenibile, che renda possibili qualità della vita e mobilità sociale attraverso un manifatturiero rinnovato ed un turismo sostenibile e distribuito in maniera meno diseguale all’interno di tutto il perimetro regionale.

IL RAPPORTO CON PISA

Abbiamo ritenuto sostanzialmente positiva la scelta di riunire in un’unica Società gli aeroporti di Firenze e di Pisa, evitando un declassamento e ragionando in un’ottica di sistema regionale, meno la riduzione delle quote e del peso politico dei soggetti pubblici nella nuova Toscana Aeroporti e le scelte di sostanziale privatizzazione di quote significative di attività, con ricadute negative su centinaia di lavoratori e lavoratrici. Occorre puntare ad un ulteriore sviluppo delle sinergie con Pisa, il vero aeroporto di ambito regionale, dando finalmente il via alle opere già programmate relative all’ampliamento dello scalo, riconsegnando a Peretola il ruolo di City Airport, potenziando i collegamenti ferroviari Pisa-Firenze, favorendo i collegamenti rapidi con Siena e su tutta la direttrice dell’area Lucca- Pistoia-Prato sia verso Firenze che Pisa e sul collegamento su ferro Peretola-Firenze e con il futuro hub dell’Alta Velocità, da realizzarsi attraverso il sottoattraversamento e la realizzazione di una stazione che svolga la funzione di interfaccia con i treni locali tramite il collegamento diretto con Santa Maria Novella, assolutamente non sostituibile con la tramvia.

INFRASTRUTTURE/LIVELLO REGIONALE

Il sistema logistico ed infrastrutturale della nostra Regione mostra un differenziale negativo rispetto alle più avanzate aree europee sia rispetto alla mobilità delle merci che a quella delle persone. Rischiamo di subire un processo di definitiva marginalizzazione dai grandi flussi di livello sia continentale che planetario. Investimenti programmati e mirati sono fattori indispensabili come volano di sviluppo e di occupazione in settori stremati dalla crisi, verso un sistema che sia costruito sulle esigenze del lavoro produttivo e non su quelle della rendita. Un sistema funzionale anche alla riduzione delle differenziazioni interne alla nostra Regione: la Toscana Centrale, la Costa e le Aree interne, montane e insulari hanno avuto dentro la crisi traiettorie che ne hanno ulteriormente marcato il disequilibrio e le diseguaglianze. Liberare fisicamente i binari della stazione fiorentina di Santa Maria Novella dall’Alta Velocità per destinarli esclusivamente per il trasporto pendolari è una scelta non più procrastinabile, assieme al potenziamento del numero e degli orari lungo la direttrice tirrenica.

Domani le riprese del film Six Underground in zona Santa Maria Novella

Domani, martedì 11 settembre, le riprese del film Six Underground, il nuovo lavoro di Michael Bay, distribuito da Netflix, si concentreranno nell’area di piazza Santa Maria Novella.

Ecco i provvedimenti di circolazione in previsione delle riprese di Six Underground domani a Firenze: dalle 7 alle 9 di domani, 11 settembre, sono previste interdizioni temporanee al traffico per il tempo strettamente necessario alle riprese in piazza Santa Maria Novella e in via dei Banchi. Dalle 9 alle 20 sono previste interdizioni temporanee al traffico per il tempo strettamente necessario alle riprese in Piazza Santa Maria Novella (eccetto carreggiata di collegamento tra la sede della Fratellanza Militare e via della Scala), via dei Banchi e via del Giglio (tratto Banchi – Panzani).

Dalle 9 alle 20 dell’11 settembre sarà istituita una strada senza sfondo in via delle Belle Donne (tratto Santa Maria Novella – via del Moro, con ingresso e uscita da via del Moro) e in via del Trebbio (nel tratto Moro – Banchi, con ingresso e uscita da via del Moro).  Saranno rimossi i paletti e catene a delimitazione dell’area pedonale di piazza Santa Maria Novella (all’intersezione con via della Scala) per aprire un varco di accesso e uscita ai veicoli diretti al passo carrabile della Fratellanza Militare.

Inoltre, domani 11 settembre, partiranno le opere propedeutiche per le riprese dei giorni successivi. In particolare: dalle 20 di domani alle 20 del 12 settembre  divieto di sosta in via dei Gori, Piazza San Lorenzo e in via Martelli (dal dissuasore elettrico a piazza Duomo, lato numeri dispari).

Exit mobile version