L’icona del rock italiano e frontman magnetico arriva al cinema con “Piero Pelù. Rumore Dentro”. Giustina Terenzi lo ha intervistato il giorno dell’arrivo del film nei cinema italiani.
Giustina Terenzi ha intervistato Piero Pelù il giorno dell’arrivo del film nei cinema italiani, ma si è parlato anche della reunion dei Litfiba per i quaranta anni dall’uscita di 17 Re (secondo leggendario album della band), dell’iniziativa S.O.S. Palestina e del brano “SOS” ad esso legato, della finale del Rock Contest e di molto altro ancora.
Una storia di vita potente e universale, un viaggio crudo e poetico nell’anima dell’artista
dopo l’incidente acustico che gli ha procurato acufeni fortissimi e continui
che hanno rischiato di comprometterne l’udito nei concerti e nella quotidianità
Prossimi appuntamenti: martedì 11 novembre ore 21.00 a Firenze (Giunti Odeon)
sabato 15 novembre ore 20.30 a Milano (Cinema Godard)
Nell’ottobre 2022, durante una sessione di registrazione, un improvviso shock acustico – causato da un errore tecnico nel cambio di cuffie – ha fatto svenire Piero Pelù, provocando un danno permanente al nervo acustico con il quale Piero combatte psicologicamente da allora. L’incidente ha portato la cancellazione di un tour già programmato e il rischio di dover sospendere ogni attività artistica legata alla musica live di Pelù.
Il “rumore dentro” di Piero diventa così un’occasione forzata per fermarsi, ritrovarsi, ricostruirsi, rigenerarsi e scrivere un nuovo album dedicato ai Deserti interiori attraverso una full immersion nel proprio mondo interiore: la famiglia, la libertà, gli amici (tra cui i Litfiba), il viaggio e naturalmente la musica sono gli elementi intorno cui uno dei personaggi più importanti della scena rock italiana ricostruisce e ritrova la sua strada. Il film si arricchisce anche di una selezione sorprendente dallo sconfinato archivio in pellicola e video prodotto da Piero dagli albori del suo viaggio musicale fino ad oggi.
Scandito dal viaggio spirituale di Pelù verso il pellegrinaggio annuale dei gitani a Saintes-Maries-de- la-Mer, in Camargue, in onore di Santa Sarah la Nera protettrice dei viaggiatori – il cui nome è tatuato su entrambi gli avambracci dell’artista – “PIERO PELU’. RUMORE DENTRO” si trasforma in un road movie e insieme in una riflessione su oltre quarant’anni vissuti “Off road”, come figura intellettualmente libera, libertaria e coraggiosa della scena artistica e musicale italiana.
Segnato da una forte depressione dopo l’incidente, Pelù trova nella sua musa di sempre – la musica – la via per rinascere.
Il film non è solo un percorso per ritrovarsi ma un viaggio sorprendente e senza confini di un artista libero che nella sua lunga storia non ha mai fatto scelte per opportunismo. Piero il cantautore rock, il performer, l’artista, il padre, il nonno e il viaggiatore che riesce a far convivere tutte queste realtà con una armonia quasi spiazzante. Il film vede anche la presenza di amici e collaboratori di Pelù, come la sua famiglia, i Litfiba storici, i suoi amici di tutti i giorni in vesti inaspettate.



