Siamo di fronte “alla manovra più imbarazzante e altalenante della storia della Repubblica, con risvolti ancora del tutto da chiarire e con il risultato di aver scontentato tutti, sia coloro che avevano votato questo Governo sia coloro che non li hanno votati e ora sono convinti ancora di più” della propria scelta.
E’ quanto affermato dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, oggi a margine del consiglio comunale, a PalazzoVecchio.“La riforma di quota 100 – ha proseguito il sindaco – è diventata una barzelletta, il reddito di cittadinanza è diventato estremamente marginale. Non avrei mai immaginato che, a distanza di sei mesi, ci saremmo trovati con un governo in queste difficoltà. Io non tifo per il fallimento di chi governa, da sindaco so bene quanto sia importante avere un governo che fa gli interesse delle città. Non perdo la speranza che prima o poi torni un minimo di lucidità e senso di responsabilità in chi è stato votato e oggi gestisce il potere in questo paese”.
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Humanitas Scandicci: 125 anni di persone al servizio del territorio - 2
Istituti Tecnici Superiori: le scuole ad alta specializzazione tecnologica post diploma - 3