Controradio Streaming
Lun 24 Nov 2025
Controradio Streaming
MusicaIntervisteLa "Reunion" di Saverio Lanza. Ascolta l'intervista.

La “Reunion” di Saverio Lanza. Ascolta l’intervista.

Dopo innumerevoli collaborazioni con alcuni dei maggiori artisti e interpreti italiani, Saverio Lanza si “riunisce con sé stesso” in un multiforme mosaico musicale, senza confini di genere. Nel disco anche Cristina Donà e Monica Demuru.

In occasione dell’uscita dell’album, il “nostro” Mirco Roppolo ha intervistato Saverio. Ascolta l’intervista!

Uscito in formato fisico e in digitale “Reunion” (Freecom / Futurecords), il nuovo album di Saverio Lanza, musicista, compositore, produttore e direttore d’orchestra. Dopo le tante esperienze vissute a fianco di molti artisti e interpreti italiani (Cristina Donà, PGR, Piero Pelù, Bugo, Irene Grandi e Stefano Bollani), l’artista toscano, nel periodo d’oro delle grandi reunion (Oasis, La Crus, CCCP, solo per citare le più recenti), opta per quella più singolare: la reunion di sé con sé.

Reunion, il terzo album della carriera solista di Saverio Lanza, nasce appunto dall’esigenza di riconnettere le molte anime del suo percorso di ricerca (musica, arte visuale, improvvisazione) in una sintesi che esprime il desiderio di condividere le coordinate della sua posizione e l’urgenza di fissare un punto di osservazione dal quale ripartire.

“James Webb”, brano che ha anticipato l’uscita del disco è dedicato al telescopio più potente del mondo, acceso nel 2021 per osservare la genesi dell’universo con strumenti a infrarossi.

Le dieci tracce di Reunion, otto delle quali impreziosite dalla voce di Lucia Sargenti, si presentano libere da priorità di genere, multiformi, capaci di accogliere e integrare stili e approcci musicali e vocali considerati distanti, ma tutti collegati da una naturale, prorompente, infinita curiosità per l’umanità e il suo mistero.

“Ho vissuto a contatto con mondi diversissimi tra loro, spinto dalla curiosità di scoprirne i linguaggi, in profondità e senza pregiudizi – commenta Saverio – Con “Reunion” desidero unire tutti i puntini per intravedere la (mia) figura. Mi sento come immerso in una sorta di continua colonna sonora che accompagna la mia vita e dalla quale cerco ossessivamente di estrarre e fissare alcuni momenti, per poi elaborarli. Reunion raccoglie alcuni di questi frammenti che si sono coagulati dagli innumerevoli vissuti e registrati negli anni, e che continueranno a fluire. Perciò mi piace considerare questo lavoro come l’acqua di un fiume che rallenta per diventare lago, e poi proseguire.”

L’album vede inoltre la partecipazione di due ospiti di valore: Cristina Donà, con la quale Lanza vanta un profondo rapporto di collaborazione di lungo periodo, e Monica Demuru, che interviene con la sua peculiare vocalità nel brano che Saverio dedica a suo padre.

BIOGRAFIA
Saverio Lanza ha studiato Composizione al Conservatorio di Firenze dove si è diplomato in Direzione d’orchestra e Strumentazione per banda. L’esordio avviene col gruppo Rockgalileo (1989-1998), di cui era autore e frontman. Ha lavorato in un ambito musicale a cavallo tra musica di ricerca e canzone d’autore sia come produttore che come autore, in studio e live. Tra i vari artisti con cui ha collaborato ci sono Cristina Donà, con la quale nel 2015 riceve il Premio Tenco, PGR (ex CSI), Ginevra Di Marco, Bugo, Vasco Rossi, Piero Pelù, Biagio Antonacci, Arisa, Sarah Jane Morris, Irene Grandi & Stefano Bollani. Nel 2005 fonda insieme al fratello fotografo Marco il progetto PASTIS, collocato tra fotografia, video e musica vincendo il Premio Ciampi sezione “L’altrarte” ed esponendo lavori al Tribeca Cinema di New York. Come solista ha inciso due album: “Ce l’hai una sigaretta?” (2003) e “Madrelingua” (2007).