Ovviamente è un primo confronto, consapevoli che tutta la documentazione per la candidatura dovrà essere presentata entro giugno 2026″. Lo ha detto Sara Funaro, sindaca di Firenze, sul prossimo incontro a Nyon con la Uefa per la candidatura del capoluogo toscano per gli Europei 2032 di calcio.
“L’appuntamento di giovedì è un primo appuntamento interlocutorio, come è stato fatto con altre città, in cui iniziamo a confrontarci, a discutere, a presentare quello che è il progetto del rifacimento del Franchi che è in corso e anche tutti i criteri” Lo ha detto Sara Funaro, sindaca di Firenze, sul prossimo incontro a Nyon con la Uefa per la candidatura del capoluogo toscano per gli Europei 2032 di calcio.
“Noi avevamo già presentato quest’estate la domanda per la candidatura agli Europei 2032” ha aggiunto Funaro che ha anche risposto a una domanda sul cronoprogramma dei lavori per lo stadio Franchi e sulle richieste della Fiorentina. “Ad oggi – ha detto – siamo alle cose che avevo annunciato. Via via che avrò delle novità le comunicherò”.
“Sono soddisfatta che Firenze sia una delle città convocate a Nyon dalla Uefa per” parlare degli “Europei” di calcio “2032”, “la data che interessa alla Uefa rispetto al cronoprogramma è quando termineranno i lavori” al Franchi, “data che sarà il 2029 e su questo il Comune di Firenze darà una certezza”, ha poi dichiarato l’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini rispondendo in Consiglio comunale ad una domanda di attualità di Massimo Sabatini (lista Schmidt).
“Si parlerà di quanto la città stia lavorando sulla mobilità sostenibile – ha aggiunto – La tramvia sarà il mezzo principale con cui i tifosi arriveranno allo stadio dal 2029. Come città ci faremo trovare pronti a questo appuntamento”.


