Controradio Streaming
Ven 12 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaAssociazione, no a "cubi neri" nella campagna di Rimezzano

Associazione, no a “cubi neri” nella campagna di Rimezzano

“Alla vicenda del ‘cubo nero’ spuntato al posto del Teatro Comunale” rischia “di aggiungersi un nuovo caso urbanistico” nella campagne i Bagno a Ripoli (Firenze), a Rimezzano. Lo afferma l’associazione Valle di Rimezzano spiegando che la Scuola americana, la International School of Florence, “ha espresso l’intenzione di procedere con il piano edilizio” di ampliamento della sua attuale sede, “nonostante lo stesso sia stato respinto nel novembre scorso dagli uffici tecnici del Comune di Bagno a Ripoli” perchè ritenuto troppo “impattante”.

Il progetto, si ricorda, “inserito nel Piano operativo comunale del 2023, prevedeva la costruzione di edifici per 9.500 mq più parcheggi realizzati con lo sbancamento del versante nord della valle di Rimezzano dove l’istituto ha sede in una villa storica” in via del Carota. La zona, sottoposta a vincolo paesaggistico, si trova al centro della più grande riserva di ripopolamento della Città metropolitana di Firenze”. Per l’associazione, che da due anni si batte contro il progetto, “la vicenda mostra come l’attacco al territorio si sia esteso dalla città alle colline e che i complessi percorsi normativi non impediscono il verificarsi di situazioni difficilmente spiegabili, di cui è poi impossibile ricostituire le responsabilità”. A Rimezzano, si spiega anche. “è presente un forte rischio idrogeologico”, va “considerato poi l’insormontabile problema del traffico già oggi molto intenso sulla piccola via del Carota, che diverrebbe del tutto insostenibile se il numero degli alunni passasse dagli attuali 200 agli 800 previsti. Fino a arrivare al problema degli scarichi: la zona è priva di fognature. Per questi motivi la Giunta comunale insediatasi nel 2024 aveva respinto il progetto”.
L’associazione “a nome di un folto gruppo di cittadini residenti a Bagno a Ripoli e Firenze” si appella ora “attraverso la stampa al console generale degli Stati Uniti a Firenze Daniela Ballard” affinché “intervenga su Isf per dissuaderla dal portare avanti” il progetto. Intanto l’associazione annuncia un flash mob per lunedì 22 settembre.