Controradio Streaming
Sab 1 Nov 2025
Controradio Streaming
MusicaConcerti🎧 Etna Calling, il nuovo album di Femina Ridens

🎧 Etna Calling, il nuovo album di Femina Ridens

Canti tradizionali, strumenti arcaici ed elettronica suonata dal vivo. Un libro sonoro che porta nel futuro il fuoco della tradizione. L’intervista a cura di Mirco Roppolo.

Etna Calling non è un semplice album: è una chiamata dalle radici più profonde della Sicilia, un dialogo vivo tra memoria e presente, tra canti popolari antichi e linguaggi sonori contemporanei.
Prodotto artisticamente da Cesare Basile (due volte Premio Tenco) e in uscita il 31 ottobre 2025 per RadiciMusic Records, l’album nasce da un’operazione di ricerca e reinvenzione: canti di tradizione orale siciliana – tramandati per secoli da voce a voce – vengono riletti attraverso un tessuto sonoro che intreccia strumenti arcaici e mediterranei (buttafuoco, santur persiano, harmonium indiano, guitarzouki, banjo-oud) con elettronica suonata rigorosamente dal vivo, senza loop né basi preregistrate.
L’obiettivo non è “riprodurre” fedelmente, ma custodire il fuoco della tradizione: riportarne in superficie l’energia vitale, le sfumature imperfette, le vibrazioni arcaiche che oggi rischiano di perdersi nel rumore levigato del mainstream globale.
La voce di Francesca Messina, potente e intima allo stesso tempo, si intreccia con i paesaggi sonori di Massimiliano Lo Sardo, generando atmosfere che oscillano tra evocazione rituale e visione onirica.

La Sicilia di Etna Calling non è cartolina oleografica né folklore da cartellone turistico.
È una terra di contrasti, attraversata da tensioni ancestrali e sintetiche, pastorali e cosmiche, mistiche e disturbanti. I brani, liberi dalla forma-canzone canonica, respirano come organismi vivi: frammenti melodici che si dilatano, parole che diventano suono, ritmi che evocano tanto il battito della terra quanto l’eco di presenze aliene. L’album restituisce così un paesaggio sonoro siciliano inedito, fatto di memorie contadine e interferenze cosmiche, in cui il canto diventa linguaggio primitivo e insieme visione astratta.

Etna Calling inaugura anche un nuovo formato editoriale, ideato da Femina Ridens: il Phono Tale.
Non un CD – destinato a inquinare e spesso a restare sigillato sugli scaffali – né un vinile, oggetto di nicchia che guarda al passato, ma un libro-disco sostenibile.