Dal 6 ottobre scatta a Firenze l’ottimizzazione delle linee del tpl a servizio della rione di San Jacopino e del collegamento con la linea tranviaria T2. La decisione, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, è su impulso del Comune, di concerto con la Città metropolitana. Dunque, dal 6 ottobre verrà estesa e potenziata la linea 57.
Sempre da quella data le linee 12 e 17 riprenderanno a circolare su via Mannelli servendo direttamente la stazione ferroviaria di Campo di Marte, dopo la deviazione dello scorso anno per i cantieri. Infine è stato deciso anche il prolungamento del servizio dei cosiddetti ‘bussini’ in centro fino a mezzanotte. Inizialmente l’estensione di orario dalle 20 alle 24 delle quattro linee C1, C2, C3 e C4 doveva terminare domani, domenica 5 ottobre, ma l’amministrazione ha deciso e chiesto ad Autolinee Toscane di proseguire fino a 2 novembre per poi valutare se metterlo a sistema sulla base dei dati raccolti in questi mesi.
Dal 6 ottobre scatta a Firenze l’ottimizzazione delle linee del tpl a servizio della rione di San Jacopino e del collegamento con la linea tranviaria T2. La decisione, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, è su impulso del Comune, di concerto con la Città metropolitana. Dunque, dal 6 ottobre verrà estesa e potenziata la linea 57.
Sempre da quella data le linee 12 e 17 riprenderanno a circolare su via Mannelli servendo direttamente la stazione ferroviaria di Campo di Marte, dopo la deviazione dello scorso anno per i cantieri. Infine è stato deciso anche il prolungamento del servizio dei cosiddetti ‘bussini’ in centro fino a mezzanotte. Inizialmente l’estensione di orario dalle 20 alle 24 delle quattro linee C1, C2, C3 e C4 doveva terminare domani, domenica 5 ottobre, ma l’amministrazione ha deciso e chiesto ad Autolinee Toscane di proseguire fino a 2 novembre per poi valutare se metterlo a sistema sulla base dei dati raccolti in questi mesi.