Controradio Streaming
Lun 3 Nov 2025
Controradio Streaming
MusicaDisco Della SettimanaThe Last Dinner Party, "From The Pyre". Il Disco della Settimana.

The Last Dinner Party, “From The Pyre”. Il Disco della Settimana.

Un album barocco e teatrale, con arrangiamenti ricchi di archi e pianoforte, strutture complesse e cambi di tempo, che fonde gothic rock malinconico e pop orchestrale in un racconto sonoro intenso e coinvolgente.

The Last Dinner Party sono una band indie rock britannica formata nel 2021 a Londra. Il gruppo è composto da Abigail Morris (voce), Lizzie Mayland (voce, chitarra), Emily Roberts (chitarra, mandolino, flauto), Georgia Davies (basso) e Aurora Nishevci (tastiere, synth, voce). Celebri per la loro teatralità musicale, hanno firmato con Island Records e ottenuto premi come il Brit Award Rising Star e il BBC Sound of 2024 per il loro precedente album “Prelude to Ecstasy”.​

Con radici ben salde nell’art rock degli anni ’70 e riferimenti a icone come David Bowie, Queen, Kate Bush e Peter Gabriel, il loro sound mescola raffinatezza, sperimentazione e impatto, con influenze jazz, classiche e rock, creando un linguaggio musicale personale e contemporaneo. La loro musica incorpora elementi teatrali e barocchi in un approccio originale e immediato, capace di raccontare mondi emotivi intensi e collettivi. Sono spesso paragonate a Florence Welch per la timbrica vocale, ma la loro ispirazione è più ampia, includendo anche Sparks, T. Rex, Roxy Music fino alle atmosfere evocative ispirate a Cocteau Twins, Siouxsie ma anche alla più contemporanea St. Vincent.

Il quintetto londinese è ritornato in studio all’inizio del 2025 con il produttore vincitore del Grammy Award Markus Dravs (Wolf Alice, Florence & The Machine, Bjork) per iniziare a lavorare al seguito del loro album di debutto. From The Pyre è il suono di una band che si diverte molto piuttosto che sentire la pressione per dare seguito a quello che è stato un disco di debutto dal successo esplosivo. È anche il suono di una giovane band che sviluppa e matura insieme il proprio songwriting, un’unità compatta come testimoniano gli interminabili mesi in tour.

“Questo disco è una raccolta di storie legate tra loro dal concetto di album come mito. “The Pyre” è un luogo allegorico da cui hanno origine questi racconti, un luogo di violenza e distruzione, ma anche di rigenerazione, passione e luce. Le canzoni sono incentrate sui personaggi, ma rimangono comunque profondamente personali, eventi quotidiani portati all’estremo patologico. Essere ghostati diventa una danza western con un assassino, e il cuore spezzato ride in faccia all’apocalisse. I testi evocano fucili, falci, marinai, santi, cowboy, inondazioni, Madre Terra, Giovanna d’Arco e inferni ardenti. Abbiamo trovato che questo tipo di immagini evocative fossero il modo più onesto e veritiero per discutere delle nostre esperienze, dando a ciascuna il peso emotivo che merita. Questo disco sembra un po’ più cupo, più crudo e più terra terra; si svolge guardando un paesaggio sublime piuttosto che seduti a una tavola imbandita. In alcuni punti sembra anche metatestuale e sfacciato, come uno sguardo complice rivolto a noi stessi”. 

Con due BRIT Awards vinti a loro nome (tra cui il Premio Breakthrough Artist all’inizio di quest’anno), e il tutto esaurito registrato praticamente in ogni concerto che hanno fatto in tutto il mondo (inclusi tre concerti sold-out nella loro città natale all’Eventim Apollo di Londra), l’arrivo delle The Last Dinner Party e il successivo successo mondiale è stata uno dei debutti più emozionanti di una nuova band britannica degli ultimi decenni.

L’album è disponibile in versione CD e LP Standard per tutto il mercato, in CD Zine e Picture Disc in esclusiva per lo Shop di Universal Music e in quattro differenti versioni LP con colorazioni speciali esclusive di EGEA, Amazon, Feltrinelli e Universal Music Shop.

The Last Dinner Party si esibiranno in Italia il prossimo 13 Febbraio al Fabrique di Milano.

“From The Pyre” di The Last Dinner Party è il nostro Disco della Settimana.