Controradio Streaming
Lun 18 Ago 2025
Controradio Streaming
MusicaConcertiSerravalle Jazz 2025

Serravalle Jazz 2025

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto 2025, torna la ventiquattresima edizione del festival che propone quattro giorni di concerti con i nomi più noti del jazz nazionale e internazionale oltre ad incontri con artisti e presentazioni di libri

Dal 24 al 27 agosto 2025 a Rocca di Castruccio – Serravalle Pistoiese la ventiquattresima edizione del festival che propone quattro giorni di concerti con i nomi più noti del jazz nazionale e internazionale ma anche incontri con artisti e presentazioni di libri. Fra gli ospiti la Barga Jazz Orchestra con Eddie Henderson, Danilo Rea, Daniele Di Bonaventura, Elastica, The Iron Way, Nico Gori Swing 10tet. Nell’ultima giornata del Festival, si rinnova lo spazio dedicato al Premio Sellani, in memoria del grande pianista Renato Sellani.
PROGRAMMA:

24 agosto: ore 21.00 – Rocca di Castruccio BARGAJAZZ ORCHESTRA special guest EDDIE HENDERSON. Direzione: Mario Raja La storica BargaJazz Orchestra in concerto con un ospite speciale: direttamente da New York il trombettista americano Eddie Henderson. La BargaJazz Orchestra nasce nel 1986 ed è considerata una vera e propria fucina di nuovi talenti: nelle sue fila hanno militato musicisti oggi tra i più apprezzati. Diretta attualmente da Mario Raja, per l’occasione sarà con loro Eddie Henderson, leggendario trombettista di Herbie Hancock.

25 agosto: Edoardo Ferri chitarra / Iacopo Teolis tromba. Il duo formato dal chitarrista Edoardo Ferri e dal trombettista Iacopo Teolis nasce dall’incontro di due giovani musicisti legati da una visione condivisa del jazz come spazio di esplorazione, ascolto e libertà espressiva. Attraverso un repertorio originale e riletture di standard, il duo sviluppa un dialogo intimo e dinamico, dove la chitarra e la tromba si intrecciano in un equilibrio costante tra scrittura e improvvisazione. Iacopo Teolis è vincitore del bando Nuova generazione Jazz curato dalla Associazione I-Jazz. Segue  DANILO REA “Sakamoto & Me” Ospite speciale Martux_m.
26 agosto: ore 19.30 – Torre del Barbarossa DANIELE DI BONAVENTURA – Francesco Martinelli bandoneón. Nella cornice suggestiva della Torre del Barbarossa, Daniele Di Bonaventura, considerato uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo, offrirà una performance che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music. Ore 21.00 – Rocca di Castruccio ELASTICA (produzione originale / residenza artistica).

27 agosto: ore 21.00 – Rocca di Castruccio NICO GORI SWING 10TET ”10 anni”. Nico Gori clarinetto, direzione e arrangiamenti / Vladimiro Carboni batteria / Matteo Anelli contrabbasso / Federico Frassi piano / Renzo Cristiano Telloli sax alto / Francesco Felici sax tenore / Tommaso Iacoviello tromba / Silvio Bernardi trombone / Mattia Donati chitarra, voce / Michela Lombardi voce / Iacopo Crudeli presentatore/cantante in collaborazione con Toscana Produzione Musica. Il Nico Gori Swing 10tet è un progetto esplosivo che rappresenta una delle formazioni più raffinate della scena jazz italiana, guidato dal clarinettista e sassofonista Nico Gori. Nel 2025, il gruppo festeggia i 10 anni dalla sua fondazione, una pietra miliare che segna un decennio di successi, esibizioni memorabili e collaborazioni prestigiose.

10 anni PREMIO RENATO SELLANI con la partecipazione di Ellade bandini, Massimo Moriconi, Stefania Scarinzi. Nato da un’idea del sassofonista Nico Gori nel 2015, in ricordo della carismatica figura del pianista marchigiano Renato Sellani scomparso a ottantotto anni nel 2014, il Premio Sellani compie quest’anno 10 anni. Una occasione per una riflessione su questa esperienza a partire dal lavoro svolto dai suoi straordinari protagonisti.

INFO