Controradio Streaming
Lun 25 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaScoperta truffa su bonus edilizi per quasi 2 milioni di euro a...

Scoperta truffa su bonus edilizi per quasi 2 milioni di euro a Pisa

La guardia di finanza di Pisa ha scoperto una società che ha incassato indebitamente 1,8 milioni di euro di erogazioni pubbliche grazie a bonus fiscali su lavori di ristrutturazione in realtà mai eseguiti. Due imprenditori residenti a Livorno di 50 e 60 anni sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato.

I soldi intascati senza averne diritto erano costituiti da crediti d’imposta risultati fittizi, in quanto legati a lavori di ristrutturazione, ‘bonus facciate’ e ‘Superbonus 110%’, in realtà mai eseguiti o eseguiti in modo parziale. Nella presunta truffa, spiegano le Fiamme gialle, i due imprenditori avevano coinvolto “a vario titolo ulteriori nove soggetti residenti nelle province di Pisa e Livorno e una società con sede in Calci (Pisa), attiva nel settore dell’edilizia, è stata segnalata per la responsabilità amministrativa degli enti, introdotta dal Decreto Legislativo 231/2001, in relazione ai reati commessi dai propri amministratori, di diritto e di fatto” Le indagini hanno permesso di scoprire un meccanismo di frode estremamente efficace: gli indagati, utilizzando una società “cartiera” amministrata da un prestanome, prosegue la finanza, “priva di personale dipendente, sede, mezzi e macchinari, hanno documentato inesistenti lavori di ristrutturazione, di efficientamento energetico e antisismici (Superbonus 110% e Sismabonus) per ottenere crediti d’imposta nel cassetto fiscale della società stessa”.
Le Fiamme gialle sono riuscite a bloccare 1,3 milioni di euro di crediti d’imposta fittizi richiesti prima che venissero erogati i contributi. Il tribunale di Pisa ha anche disposto “il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per l’ammontare dei crediti d’imposta fittizi pari a oltre 500.000 euro”