Controradio Streaming
Ven 24 Ott 2025
Controradio Streaming
MusicaConcertiRock Contest: finale al Tenax, ospiti live Il Mago del Gelato. In...

Rock Contest: finale al Tenax, ospiti live Il Mago del Gelato. In giuria anche Piero Pelù!

Iniziano le fasi live del Rock Contest, al Combo Social Club e al Glue Alternative Concept Space di Firenze. Si torna invece dove tutto è iniziato per la finalissima, sarà infatti lo storico Tenax Club ad ospitarla, domenica 14 dicembre. In giuria anche Piero Pelù e live sul palco: Il Mago del Gelato.

Il  ROCK CONTEST di CONTRORADIO scalda l’impianto audio per entrare nel vivo del concorso con l’inizio, il 28 ottobre, delle fasi live in cui i 30 artisti selezionati porteranno sul palco i loro brani (ascoltabili qui: https://www.rockcontest.it/edizione-2025/) per provare a conquistare un posto alle semifinali e avvicinarsi alla serata finale del 14 dicembre al Tenax, proprio lì dove nel 1984 il Rock Contest era nato; un ritorno alle origini nel locale simbolo della cultura musicale fiorentina ed internazionale, dove il passato, ora, incontra la nuova generazione di artisti.

Provenienti da tutta l’Italia, dal Salento al Trentino-Alto Adige passando per la Toscana, le 30 proposte selezionate daranno vita a un caleidoscopio sonoro estremamente moderno e variegatotra post-punk, hip hop, dream pop, garage, elettronica, psichedelia moderna, alternative folk, jangle pop, indie rock, sperimentazione e nuovo cantautorato.

La serata finale torna ad avere in giuria uno storico protagonista del ROCK CONTEST,PIERO PELÙ, che si unisce al team formato da quattro tra i più interessanti nuovi talenti della musica italiana: Whitemary, giovanissimo astro dell’elettronica di qualità, Coca Puma, sofisticata cantautrice tra R&B e dream pop sperimentale candidata i Rockol Awards e targa MEI-Exitwell come Artista emergente dell’annoLAMANTE, selvaggia e intensa cantautrice vicentina lanciata e scoperta dal Rock Contest 2022, Miglior artista emergente dei Rockol Awards 2024 e candidata Miglior Opera Prima al Premio Tenco e Emma Nolde, da personalissima esordiente premiata al Rock Contest nel 2019 a finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima nel 2020 e finalista delle Targhe Tenco nella categoria Miglior Album Assoluto nel 2025.
La lista completa dei nomi dei giurati dell’edizione 2025 verrà poi ufficializzata durante lo svolgimento del concorso.

Spazio anche gli ospiti live; per questa edizione salirà sul palco della finale del ROCK CONTEST Il Mago del Gelato, apprezzato progetto milanese che fonde afrobeat, jazz e funk con una leggerezza contagiosa e che presenta il suo primo travolgente disco Chi È Nicola Felpieri?. Il 29 ottobre, dalla Santeria Toscana di Milano, inizia il loro tour autunnale, una serie di appuntamenti imperdibili che arrivano dopo un’estate infuocata che li ha visti calcare i palchi dei principali festival estivi –, conquistando il pubblico con il sound travolgente dell’album d’esordio Chi È Nicola Felpieri? e con l’ultimo freschissimo singolo L’Anguria. Quelli de Il Mago Del Gelato non sono semplici concerti, ma esperienze totalizzanti e incontenibili, chesciolgono i cuori e i corpi di chi partecipa. Suonare dal vivo infatti è una parte imprescindibile dell’identità della band: una dimensione incandescente e magica, uno scambio continuo di energie tra chi è sopra e chi è sotto il palco. Un rito collettivo e festoso in cui incontrarsi, conoscersi e scatenarsi.

La Toscanaha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Gianisceglie ancora una volta di stare dalla parte dei giovani, trasformando le istituzioni da entità lontane in realtà vicine, attente e complici delle loro aspirazioni. La collaborazione con Controradio e il Rock Contest, che non è solo una competizione ma uno spazio dove i talenti emergono e trovano riconoscimento, contribuisce a darci un’occasione di scoperta e valorizzazione per chi ha storie da raccontare e sogni da perseguire. Infatti, con i premi finanziati dal Fondo sociale europeo Plus e con il progetto Giovanisì, la Regione non intende semplicemente partecipare, ma investire concretamente nella vivacità culturale e nelle opportunità reali di ragazze e ragazzi toscani. Dietro questa scelta c’è una strategia ancora più ampia e determinata che vede nell’Fse+ 21/27 un cardine fondamentale. Gli interventi attuati da metà 2023 ad oggi con il programma regionale hanno coinvolto circa 59 mila giovani tra i 18 e i 35 anni. Un numero che crescerà ulteriormente grazie alla volontà di destinare all’occupazione giovanile quasi 171 milioni di Euro, cioè il 15,8% della dotazione complessiva del settennato Fse».

«Sosteniamo con entusiasmo questa manifestazione che anche quest’anno porterà sul palco ben 30 progetti musicali di grande valore”ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini. Da 37 anni la storia del rock contest si intreccia con la storia della grande musica non solo della nostra città ma di tutto il paese. Crocevia di cultura giovanile e di socialità, il Rock Contest è nel cuore di ognuno di noi, dei tanti che ci sono passati, a partire dagli artisti fino agli spettatori, passando per i musicisti che hanno lasciato il segno nella storia del rock e del nostro paese. Ringraziamo Controradio che ha fatto nascere e crescere questa bella manifestazione che ha visto nascere la carriera di grandi artisti che da Firenze sono partiti per calcare i grandi palcoscenici. Anche quest’anno ci sarà nuova musica e nuovi progetti, e sarà data la possibilità di crescere a nuovi artisti. Un progetto sul quale davvero crediamo e continuiamo a investire».

«Il Programma Regionale del FSE+ 2021-2027ha sottolineato Elena Calistri, responsabile dell’Autorità di Gestione del PR FSE+ ha dato e continua a dare centralità ai giovani, con interventi a sostegno del loro talento, per favorire la ripresa del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura nelle tante forme in cui si esprime in Toscana. Anche i due premi speciali finanziati dal FSE+ al Rock Contest rispondono a questo obiettivo e supportano giovani musicisti nella crescita professionale con un progetto che valorizzi il loro potenziale artistico e creativo».

Gli artisti in concorso proveranno ad aggiudicarsi un importante finanziamento per la propria carriera o uno dei premi messi in palio, e avranno l’opportunità di una visibilità importante, di farsi conoscere e suonare dal vivo davanti a un pubblico e agli addetti ai lavori, mostrare il valore della propria musica e ampliare la propria rete di contatti con discografici, tour manager, direttori artistici di etichette e festival nazionali, fino ai più importanti artisti della scena musicale italiana.

Il ROCK CONTEST è considerato il contest più importante e riconosciuto in Italia, e anche il più longevo: un vero e proprio punto di riferimento che da sempre favorisce la sperimentazione e anticipa gusti e tendenze, un concorso che, sotto la direzione artistica di Giuseppe Barone, in sinergia con la squadra organizzativa di Controradio, valorizza le nuove proposte dando occasioni concrete per l’avanzamento del proprio percorso artistico e che pone l’attenzione sulla musica suonata dal vivo, l’unico vero ed insostituibile elemento di socializzazione, fruizione e condivisione della musica e dell’arte.
Ricordiamo che, negli anni, hanno sposato la valenza e lo spirito del contest, come giurati o ospiti live, artisti come Dario Brunori, Diodato, Colapesce, Manuel Agnelli, Piero PelùI Ministri, Andrea Appino (The Zen Circus), Aimone Romizi (Fast Animals and Slow Kids), Enrico Gabrielli (Calibro 35), Paolo Benvegnù, Alberto Ferrari (Verdena), Cristina Donà, Dente, Iosonouncane, Lodo e Albi (Lo Stato Sociale), Motta, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti altri. E altrettanti artisti si sono avvicendati sul palco come “nuove proposte”, diventando poi artisti di fama nazionale: Offlaga Disco Pax,Lucio Corsi, Emma Nolde, Lamante e, facendo un salto indietro di più di 30 anni, Samuel e Boosta dei Subsonica, gli Scisma di Paolo Benvegnù, Irene Grandi in formato ‘alternative’ (con i Goppions), Enrico “Erriquez” Greppi e l’Orla della Bandabardò, Stefano Bollani, Roy Paci (con i Q­Beta), i Dirotta su Cuba, Marco Parente, etc.
Inoltre, la leggendaria Patti Smith è stata ospite di un evento speciale di incontro con gli artisti e Ligabue è stato testimonial dell’edizione del 2015.

In giuria, durante le fasi live, le semifinali e la serata finale (insieme agli artisti), ad ascoltare e selezionare i progetti in gara, ci saranno realtà discografiche tra le più affermate e interessanti: 42 Records, Woodworm Label, Carosello Records, La Tempesta Dischi, Dischi Sotterranei, Audioglobe, Picicca, Black Candy Produzioni, Dischi Uappissimi, Spinnit, Notturno Dischi, Quindi Records, Santa Valvola Records e le agenzie di bookingLocusta, All Things Live, Panico Concerti, Annibale e RC Waves.

Nella valutazione dei progetti in gara saranno coinvolte anche le direzioni artistiche di alcuni dei più importanti festival italiani (La Prima Estate, RiveRock, Artico Festival, LARS Rock Fest, OffTune Festival, WØM Fest, Fans Out Festival, LET’S Festival, Santa Valvola Fest) con una collaborazione iniziata nel 2022 e che si rinnova per offrire ai 30 selezionati l’opportunità di essere inclusi nelle varie line up delle manifestazioni associate, come è già successo nelle scorse edizioni a Lamante, LoStatoBrado, Emma Nolde, Lazy Lazarus, Lo-Fi Le Fusa, Duck Baleno, The Stand, Elso, Lazzaro, Punkcake, Saul Project, Marte, Wake Up In The Cosmos, Wicked Expectation, Androgynus, Mundial e tanti altri.

CALENDARIO:

Martedì 28 Ottobre – Murr-Ma, Fry Days, Frank DD & The Sisterz, Santavittoria, RXNN, Prolex & Zac Blue @ Combo Social Club

Giovedì 30 Ottobre – END/or/FINE, Narcadian, The Orange Cave, MAYFLOW, Elemento Umano, Acanto @ Combo Social Club

Giovedì 6 Novembre – Selli, 1 44 98, RENTAL0012, Mad Medulla, DreamLog, Lf_ladlefurnace @ Combo Social Club

Giovedì 13 Novembre – Lumen, Sundog, Stillopia, Succinto, Seneca Effect, Zoe @ Glue Alternative Concept Space

Giovedì 20 Novembre – Superluna, Loosing Money, Cosmedia, Vicky LeRoy, uva, Problemidifase @ Glue Alternative Concept Space

Semifinali:

Venerdì 28 Novembre – Glue Alternative Concept Space

Venerdì 5 Dicembre – Glue Alternative Concept Space

Finale: