Controradio Streaming
Mar 20 Mag 2025
Controradio Streaming

Morto Dre Love, pioniere dell’hip hop a Firenze

0

Pioniere della scena hip hop, newyorkese che aveva scelto Firenze come patria d’elezione, aveva collaborato con i nomi piĂą importanti della scena italiana ma anche internazionale.

André Thomas Halyards aka Dre Love, DJ americano, rapper, programmatore di batteria, cantautore, nato a Flushing, Queens, New York. Si era trasferito in Italia nei primi anni ’90 nella città di Firenze diventando presto tra i fautori della scena Hip Hop nostrana con la storica band “Radical Stuff”.

Dre Love era conosciuto come “Il Messaggero della Dopa” o “Il Collaboratore”, aprendo molte porte chiuse per la musica Hip Hop, vantando collaborazioni discografiche tra le piĂą varie: Neffa, Radical Stuff, Irene Grandi Alex Britti, Almamegretta, Dj Gruff, Jamiroquai,  Irene Grandi e molti altri ancora.

Così lo salutano, sulla loro pagina Facebook i Casino Royale:

Poco fa ha fatto il grande salto un “grande”, un’anima che ha fatto tanto tanto umanamente ed in termini di suono e attitudine per la scena italiana. Casino Royale non è mai stato un progetto Hip Hop ma ha avuto il privilegio di avere a che fare con tantissime figure che hanno fatto la storia in questo paese di quella cultura. Dre Love era una di quelle e resterà sempre nel nostro Olimpo di semidei che abbiamo avuto l’onore di incontrare. Ogni volta che ci incrociavamo erano abbracci sinceri, pieni di stima reciproca e con la solita promessa che un giorno avremo giocato insieme a quel gioco che diventa missione per chi si sente la responsabilità ed il piacere di fare le cose in un certo modo.
ROCK ON !!! Questo era il suo saluto.
“Il cielo è il limite” vola leggero Dre Love.
“Ci vediamo di là “ ♥️

Prato: scompare donna, si indaga per sequestro persona

 La procura di Prato indaga per sequestro di persona per la scomparsa di una  donna di 30 anni, Denisa Maria Adasi, di origine romena, che abita a Roma e di cui non si hanno notizie dal 15 maggio scorso, giorno in cui risulta aver raggiunto Prato.

Lo rende noto la procura di Prato in una nota spiegando che “alcune risultanze investigative al vaglio della procura depongono per ritenere che” la donna “temesse per la propria incolumitĂ . Le indagini sono in corso per comprendere le ragioni della scomparsa e ricostruire la rete di relazioni, onde verificare la fondatezza dell’ipotesi delittuosa e il movente del reato per cui si procede”.

La donna è  scomparsa dal 15 maggio. A denunciare la scomparsa la madre della giovane, che abita a Roma. Da ieri la prefettura ha attivato il piano di ricerca provinciale, mobilitando squadre della Protezione civile e volontari.

La donna è alta 1,55 metri, pesa circa 58 kg, ha occhi e capelli neri, e presenta due tatuaggi distintivi: in particolare uno su spalla e braccio destro. L’ultimo contatto risale alle 23 del 15 maggio, quando ha parlato con la madre. Da allora, entrambi i suoi telefoni risultano spenti, come – riferisce sempre la famiglia – non accadeva mai.

La sua auto, una Fiat 500 rossa, è stata ritrovata regolarmente parcheggiata in via Ferrucci. La famiglia teme per la sua incolumità, riferendo che non è mai accaduto che si allontanasse senza dare notizie. Anche Penelope Toscana invita chiunque a fornire segnalazioni o informazioni utili.

Secondo quanto spiega la procura, la donna avrebbe lavorato come escort. Sarebbe arrivata da Roma a Prato venerdì scorso, a bordo della sua auto, ed “è risultata risiedere al residence Ferrucci, prenotato dalla stessa sino alla giornata di ieri. L’ultima notizia” sulla donna “risale alle 23.30” del 16 maggio. “Poco prima, intorno alle 20.45, un cliente ha lasciato il residence. L’auto nella disponibilitĂ  della donna è rimasta parcheggiata in prossimitĂ  della struttura alberghiera e le sue utenze risultano irraggiungibili”.

 

Toscana : Noferi (ex M5S) entra in Europa Verde e va in maggioranza 

Silvia Noferi, eletta nel 2020 in Consiglio regionale della Toscana nelle liste del Movimento 5 Stelle, entra a far parte di Europa Verde e della maggioranza che sostiene la giunta di Eugenio Giani.

La fiorentina Noferi, aveva lasciato un mese fa il M5s aderendo al gruppo misto. Oggi ha annunciato oggi l’adesione al partito con una conferenza stampa .“Mi è stato chiesto di entrare in maggioranza per dare un segnale: io lo farò”. Il contributo sarĂ  quello di spingere per “il connubio e l’equilibrio fra la tutela dell’ambiente e anche la reindustrializzazione in senso ecologista” ha detto Noferi.

    “Europa Verde nel 2020 – dice Noferi -, si era presentata in coalizione con Pd, Iv e altre piccole liste civiche, e attualmente ha realizzato il 90% del suo mandato elettorale”. 

Noferi ha ricorsato poi  “la nostra adesione alla proposta della rete dei beni comuni che ha diramato proprio ieri sera una proposta per la gestione dell’acqua tramite una societĂ  in house, proposta che Europa Verde ha accolto e intende portare avanti nel convincimento che l’acqua debba essere un bene pubblico”.

    Per le prossime regionali, ha spiegato la neoconsigliera verde, “mi piace molto il nuovo metodo adottato dal Pd, che ha deciso di partire dalle consultazioni sui temi senza preclusioni verso nessuno” perchĂ© “non si può partecipare a una coalizione mettendo dei veti su partiti e persone. Credo di non avere preclusioni verso nessuno: visto il percorso da cui vengo, qualcuno potrebbe pensare che abbia qualche remora verso la partecipazione di altre forze politiche. Io credo solo nell’allargamento della maggioranza, in vista dell’obiettivo delle politiche del 2027, perchĂ© sarĂ  necessario battere il governo di Giorgia Meloni”. (

Maltempo, allerta gialla in Toscana per forti temporali

0

Allerta gialla in Toscana per “rischio idrogeologico e temporali forti dalle 11 fino alle 22 di domani martedì 20 maggio”.

Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social. Possibili, spiega, “temporali sparsi, anche di forte intensitĂ , inizialmente sul settore nord-occidentale (Versilia, Lunigiana e Garfagnana), in trasferimento alle altre zone nel pomeriggio”

🎧 Incidente sul lavoro, 57enne muore travolto da un camion

Logo Controradio
www.controradio.it
🎧 Incidente sul lavoro, 57enne muore travolto da un camion
Loading
/

Un uomo di 57 anni, di origine albanese con cittadinanza italiana, è morto a causa di un incidente sul lavoro verificatosi in via del Bisenzio a Vernio, in provincia di Prato

VERNIO (Prato) Un uomo di 56 anni è morto stamane in conseguenza di un incidente sul lavoro. Il dramma si è consumato intorno alle 11 in via del Bisenzio, poco prima dell’abitato di Mercatale, frazione di Vernio (Prato).

Secondo una prima ricostruzione, la vittima stava lavorando in strada quando si sarebbe accorta che un mezzo pesante si stava muovendo lungo la via. L’operaio – di origini albanesi e cittadinanza italiana – avrebbe provato a intervenire per fermare la corsa del mezzo, ma è stato travolto, rimanendo schiacciato. L’impatto è stato fatale: il 56enne sarebbe morto sul colpo. Il mezzo, in seguito, è finito nel fiume Bisenzio. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia municipale, ma ogni tentativo di soccorso si è rivelato inutile. Il corpo dell’uomo è stato recuperato dai servizi funebri dopo il nulla osta del magistrato.

A occuparsi degli accertamenti sono gli ispettori del Dipartimento prevenzione dell’Asl, che ora dovranno chiarire con precisione le cause e la dinamica dell’incidente. L’intera area è stata messa in sicurezza per consentire le operazioni di rilievo. Un altro tragico episodio che richiama l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tema purtroppo ancora al centro della cronaca. Nel 2024 la condizione della sicurezza in questo settore, in Toscana, si è dimostrata particolarmente critica, con 49 lavoratori che hanno perso la vita: 16 in piĂą rispetto al 2023. Alla fine dello scorso mese i morti sul lavoro che si contavano in questa regione dall’inizio dell’anno erano giĂ  21

 

Charlie Musselwhite, “Look Out Highway”. Il Disco della Settimana.

Leggenda vivente del genere, considerato l’erede di Sonny Boy Williamson, l’81enne Charlie Musselwhite torna con un nuovo solidissimo album registrato assieme alla band che lo accompagna nei live.

Charlie Musselwhite (Kosciusko, Mississippi, 31 gennaio 1944) è uno dei più grandi armonicisti e musicisti blues statunitensi, considerato una leggenda vivente del genere. Cresciuto a Memphis, Tennessee, dove ha iniziato a suonare l’armonica, si è poi trasferito a Chicago, attratto sia dalle opportunità di lavoro che dalla incrededibile scena musicale blues della città. Qui ha frequentato i locali storici del blues e ha suonato con grandi nomi come Muddy Waters, John Lee Hooker, Junior Wells, Sonny Boy Williamson, Buddy Guy e Howlin’ Wolf.

Con il suo tipico stile che unisce il blues rurale delle sue origini nel Mississippi con l’electric blues di Chicago, ha fatto parte dei primi gruppi di bianchi a portare l’armonica blues sui grandi palchi, in particolare con la Butterfield Paul Butterfield Blues Band, di cui fu cofondatore nella seconda metĂ  degli anni ’60, contribuendo al cosiddetto “White blues movement”.

La sua carriera conta oltre due dozzine di album e numerose collaborazioni con artisti come Tom Waits, Cyndi Lauper, Hot Tuna, Bonnie Raitt, Elvin Bishop, John Lee Hooker, Blind Boys of Alabama, Mavis Staples e Ben Harper, con cui Musselwhite  ha realizzato “Get Up!” (Grammy Award nel 2013) e il bellissimo “No Mercy In This Land” (2018). Nominato 13 volte per i Grammy Awards, Musselwhite ha anche vinto 33 Blues Music Awards e il 2010 lo ha visto inserito nella Blues Hall of Fame.

Musselwhite è inoltre una delle principali ispirazioni per il personaggio di Dan Aykroyd nel film di John Landis del 1980 The Blues Brothers, ed è apparso nel sequel, Blues Brothers 2000, come membro dei “Louisiana Gator Boys” (cantando e suonando l’armonica al fianco di Eric Clapton, B.B. King, Bo Diddley, Steve Winwood, Jimmie Vaughan, Jeff “Skunk” Baxter, Junior Wells, Isaac Hayes, Dr John e una serie di altri musicisti stellari).

Il nuovo album di Charlie Musselwhite, Look Out Highway, è uscito il 16 maggio 2025 per l’etichetta Forty Below Records. Il disco contiene 11 brani per una durata complessiva di circa 40 minuti ed è stato registrato principalmente presso il Greaseland Studio di Kid Andersen a San Jose, California, e al Clarksdale Sound Stage nel Mississippi

Si tratta della prima volta in cui Musselwhite registra con la sua band da tournĂ©e di lunga data, composta da Matt Stubbs (chitarra), June Core (batteria/percussioni), Randy Bermudes (basso) e Kid Andersen (chitarra, piano, organo), che ha anche co-prodotto l’album insieme a Henri Musselwhite (moglie di Charlie) e Gary Vincent. Musicalmente, l’album fonde influenze Delta, Chicago e Memphis blues con un tocco di soul, mostrando un’artista in splendida forma (nonostante l’etĂ , i 60 anni di carriera e gli oltre 30 album pubblicati), tutt’altro che routinario e con una grande, sincera, motivazione. Charlie Musselwhite è davvero il depositario di una lunga incredibile tradizione, del “Santo Graal” del blues piĂą vero, di ciò che rende i suoi lavori davvero distanti dai tanti epigoni manieristici di un genere spesso percepito, a torto, obsoleto.

Look Out Highway di Charlie Musselwhite è il nostro Disco della Settimana.