Linea temporalesca attiva questa mattina dalla costa pisana, province di Livorno, Lucca, Pistoia, Prato e Firenze fino al Mugello. Frane allagamenti e disagi in Lucchesia e a Massa.
Nelle prime ore di questa mattina intervento legato al maltempo in via Borelli a Lucca, dove un’auto è uscita di strada a causa della forte pioggia. L’uomo alla guida è stato trovato in buone condizioni: i vigili del fuoco lo hanno estratto dalla vettura e affidato ai sanitari, che hanno confermato l’assenza di ferite.
A Capannori una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si e’ recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un fulmine. Intervento in corso da parte dei vigili del fuoco per appurare le condizioni della struttura colpita.
Una frana di vaste proporzioni ha interessato nella serata di ieri una casa in via Casone, a Pietrasanta (Lucca), schiacciando alcune vetture parcheggiate. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del comando di Lucca, con il personale del distaccamento di Pietrasanta. Non si registrano feriti. Secondo le prime informazioni, il movimento franoso — probabilmente favorito dalle intense precipitazioni delle ultime ore — ha coinvolto il versante a ridosso dell’abitazione, trascinando con sé materiale che ha sommerso diverse auto. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e avviato le verifiche di stabilità dell’edificio.
Nella notte il presidente della Toscana Eugenio Giani ha segnalato un nubifragio a Massa con 73 mm di pioggia caduti in un’ora e poi rovesci o temporali in estensione dalle zone di nord-ovest al resto della regione, in particolare sulle zone settentrionali, cosa che si sta verificando da stamani.
Sempre stamani i cittadini hanno segnalato allagamenti sulla via Aurelia in Versilia, all’altezza del distributore tra i comuni di Montignoso (Massa Carrara) e Pietrasanta (Lucca).


