Sab 25 Mar 2023
HomeToscanaAmbienteForeste Casentinesi: immersione nella natura con il "Forest bathing"

Foreste Casentinesi: immersione nella natura con il “Forest bathing”

Il “forest bathing” o “shinrin-yoku”, letteralmente “immersione nella natura”, intendendo il coinvolgimento di tutti i cinque sensi, viene descritto per la prima volta nelle sue funzioni terapeutiche negli anni ’80 da Tomohide Akiyama, allora direttore dell’ente forestale statale giapponese (Japanese forestry agency).

Il parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, 36.000 ettari ricoperti per il 90% di foreste, lungo il confine tra Emilia-Romagna e Toscana, ha numerosissimi percorsi adatti al forest bathing, soprattutto nella sua area più strutturata, quella interessata dal recente (2017) riconoscimento Unesco “Patrimonio dell’umanità”.

I circa settecento chilometri della rete escursionistica, tra il fitto di foreste antiche e panorami sui versanti adriatico, tirrenico e casentinese, sono un’ottima opportunità di disimpegno dai luoghi affollati.

Per tutte le iniziative organizzate nell’area protetta e gli itinerari escursionistici si può consultare il sito www.parcoforestecasentinesi.it .

1 commento

guest
1 Comment
vecchi
nuovi i più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Sandro Fusi
Sandro Fusi
3 anni fa

Forest bathing….????!!!!!! Sembra il nome di un bagno schiuma. In italiano ci mancano le parole?

Architects and the City del 23 marzo 2023

𝗖𝗔𝗦𝗘 𝗣𝗢𝗣𝗢𝗟𝗔𝗥𝗜: 𝗜𝗟 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔 𝗥𝗘𝗧𝗘 - Quarta Edizione - Puntata 07

UNA VITA TRA DUE RIVOLUZIONI.