Protesta oggi sotto Palazzo Vecchio, dove è in corso il Consiglio comunale, da parte del comitato che non vuole “la costruzione di una cabina di trasformazione elettrica” al Sodo, “in area Unesco e vicino alle ville Medicee”. L’iniziativa è organizzata in particolare dall’Osservatorio del Quartiere 5 di Firenze, i cui esponenti hanno assistito anche all’inizio della seduta del Consiglio.
La manifestazione dei cittadini è contro la realizzazione dell’infrastruttura di Enel, che gestirà l’impianto tramite E-Distribuzione. Secondo i manifestanti, se da una parte la cabina elettrica potrebbe portare energia a 25mila utenze fra Sesto Fiorentino e Firenze, dall’altra si tratta di un progetto molto impattante, che porterà nuovi edifici in un’area verde.
Contro la realizzazione della cabina si sono già espressi alcuni consiglieri di opposizione come Cecilia Del Re (Firenze Democratica) e Dmitrij Palagi (Sinistra progetto Comune), ma i residenti vogliono arrivare ad avere un’interlocuzione con Comune e Regione per cercare una soluzione che possa andare incontro alle opposte esigenze in campo.
“Cercheremo di capire meglio le responsabilità di chi non si è attivato di fronte a una trasformazione di un’area importante sotto numerosi aspetti, compresa la cura del bene comune della residenza, oggi in presidio e presente in aula nonostante il maltempo”, ha dichiarato Dmitrij Palagi, capogruppo di Spc, che ha rivolto alla giunta un question time sul tema.
“Di fronte ad un nutrito gruppo di cittadini e cittadine, la giunta non ha risposto sul perché la riunione con Regione ed Enel non sia mai stata fatta, nonostante le promesse”, ha aggiunto Cecilia Del Re di Firenze Democratica.