Controradio Streaming
Ven 22 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaPoliticaA Livorno Festa nazionale Unità, su infrastrutture e trasporti

A Livorno Festa nazionale Unità, su infrastrutture e trasporti

Si svolgerà a Livorno la Festa nazionale dell’Unità dedicata a infrastrutture e trasporti. Dal 29 agosto all’8 settembre, alla rotonda di Ardenza “Carlo Azeglio Ciampi”, previsti oltre 30 dibattiti, più di 150 ospiti e undici giorni di confronto sul futuro del Paese.

Al momento non è presente nel programma la segreteria nazionale Elly Schlein, ma non è esclusa la sua partecipazione, mentre tra gli ospiti sono previsti Pier Luigi Bersani, Laura Boldrini, Paola De Micheli, Marco Furfaro, Debora Serracchiani, Dario Nardella, il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi, il governatore toscano e candidato del centrosinistra alle regionali Eugenio Giani, e, a chiudere la Festa, Stefano Bonaccini. Livorno sarà così la capitale del confronto nazionale su infrastrutture e trasporti con la Festa nazionale dell’Unità intitolata “Il presente in movimento”. Il programma affronterà i temi strategici e le proposte per la crescita e la coesione del Paese, spaziando da infrastrutture ferroviarie, portualità, logistica, lavoro e occupazione, fino alla mobilità sostenibile, ai servizi pubblici e le politiche di genere declinate anche nella progettazione urbana. Non mancherà, inoltre, il ricordo delle vittime delle Stragi d’Italia, con un impegno costante per la verità e la giustizia. A completare il programma, approfondimenti su questioni internazionali di attualità, dall’economia alla Pace, insieme a momenti dedicati alla cultura, allo spettacolo, alla presentazione di libri e a un’area ristorazione a due passi dal mare. La Festa sarà inaugurata il 29 agosto alle 18 alla presenza delle autorità locali, dei vertici regionali e nazionali del Partito Democratico e di importanti figure istituzionali e politiche, tra cui Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Partito Democratico. “Il futuro delle infrastrutture e dei trasporti è un tema politico di grande importanza – ha evidenziato Antonio Misiani, responsabile infrastrutture e trasporti della segreteria nazionale Pd -. A Livorno lo metteremo al centro dell’agenda del Pd, discutendone con interlocutori politici e rappresentanti del settore”. “Sono molto soddisfatto che il Partito Democratico abbia scelto Livorno per ospitare la Festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture – ha dichiarato Giani. – È un riconoscimento alla Toscana, che guida lo sforzo di innovazione e modernizzazione del Paese attraverso i suoi snodi strategici: ferroviari, stradali, navali e aeroportuali. Livorno, con la nuova Darsena Europa, tornerà protagonista nel traffico marittimo internazionale, grazie a un pescaggio fino a 20 metri che consentirà l’attracco anche alle navi più grandi. Un’opera decisiva per l’economia della Toscana. Ma servono risposte anche sulla Tirrenica: la Regione ha fatto la sua parte completando l’iter autorizzativo, ora tocca al Ministero garantire le risorse e i tempi per gli appalti, a partire dai tratti più delicati come quelli tra Montalto, Orbetello e Albinia”. Per Giani “questa festa è il segno di un centrosinistra che ha una visione chiara: vogliamo infrastrutture moderne, sostenibili, capaci di unire i territori e migliorare la vita delle persone. La Toscana è pronta a fare la sua parte”. “Siamo orgogliosi che Livorno ospiti un evento di tale rilevanza – dichiarano Alessandro Franchi e Alberto Brilli, rispettivamente segretario territoriale e comunale del Pd livornese – segno indiscutibile di come il partito nazionale consideri strategico il nostro territorio”. “Siamo molto felici che un appuntamento così importante si svolga in Toscana – ha evidenziato Francesco Gazzetti, responsabile Infrastrutture del Pd regionale -. Per noi sarà l’occasione anche per rilanciare temi che caratterizzano l’azione del Pd toscano guidato dal segretario Emiliano Fossi e che saranno centrali anche nella campagna elettorale che faremo al fianco del nostro candidato alla presidenza della Regione Eugenio Giani”.