Controradio Streaming
Gio 6 Nov 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaVolpe: alla procura di Firenze mancano 52 unità personale su 157

Volpe: alla procura di Firenze mancano 52 unità personale su 157

Lo afferma la nuova capo procura Rosa Volpe, che parla di “grave scopertura organico” e aggiunge “non mi risulta simile carenza in altre procure’

“Alla procura di Firenze c’è una grave scopertura di organico: su 157 unità di personale” previste “ne mancano 52. In particolare, mancano 14 cancellieri esperti, 14 assistenti giudiziari e 10 ausiliari su 12. Sono professionalità che devono collaborare direttamente e costantemente con i magistrati, dando corso ai processi lavorativi dei pm e preparare le attività che dovranno fare i magistrati”. Lo ha detto il nuovo capo della procura di Firenze, Rosa Volpe, che si è insediata oggi dopo aver prestato giuramento davanti al collegio presieduto dal presidente del tribunale fiorentino, Antonio Pezzuti.

“Non mi lamento – ha aggiunto Volpe  – sono abituata a rimboccarmi le maniche in ogni situazione e in ogni momento, ma si tratta di una carenza che dopo aver operato un confronto, non ho verificato in altri uffici giudiziari requirenti”.

“Sono convinta – ha anche detto Rosa Volpe – che la procura è una squadra e se riusciamo a fare squadra non voglio dire che saremo vincenti ma renderemo un buon servizio alla cittadinanza”, “l’organizzazione e l’azione di un ufficio di procura devono muoversi secondo il principio di leale collaborazione tra tutti i magistrati che lo compongono a prescindere dalle funzioni che essi svolgono, nella prospettiva di unitario indirizzo delle attività dell’ufficio”.

Infine, Volpe ha fatto notare che “la magistratura sta attraversando un momento storico estremamente delicato, è un’istituzione fondamentale dello Stato cui è assegnato il compito di fare giustizia e tutelare tutti, indagati e persone offese. La gran parte dei magistrati ha un’elevatissima professionalità e svolge un lavoro enorme, ciononostante questa istituzione è delegittimata ma non va bene. All’ultima cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario la prima presidente della Cote di Cassazione Margherita Cassano ha detto che la magistratura non merita tutto questo. Io aggiungo i cittadini non meritano tutto questo”.

L’insediamento è stato nell’aula 31 del Palazzo di Giustizia. Presenti il procuratore nazionale antimafia antiterrorismo Giovanni Melillo, il procuratore generale presso la corte d’appello di Firenze Ettore Squillace Greco, la reggente della corte d’appello Isabella Mariani, il presidente dell’ordine degli Avvocati Sergio Paparo e il presidente della Camera penale di Firenze Duccio Baglini, oltre a vertici dei corpi di poliziaVolpe: