Controradio Streaming
Mar 28 Ott 2025
Controradio Streaming
Cultura & SpettacoloCinema"Vampyr", cineconcerto al Terminale di Prato

“Vampyr”, cineconcerto al Terminale di Prato

Il 31 ottobre, la notte di Halloween, primo appuntamento al cinema Terminale con il cineconcerto di “Vampyr”, il capolavoro di Carl Theodor Dreyer del 1932, per una esperienza visiva e sonora unica.

Paolo Spaccamonti (chitarra, synth) e Ramon Moro (tromba, flicorno) si esibiranno dal vivo in sala, trasformando Vampyr, il capolavoro di Carl Theodor Dreyer del 1932, in un’esperienza visiva e sonora unica.

VAMPYR di Carl Theodor Dreyer – 75’, Francia/Germania, 1932. Un vero e proprio spettacolo, capace di restituire al pubblico contemporaneo tutto il mistero e l’inquietudine di un horror onirico e surreale, che ha influenzato generazioni di cineasti. Prodotto dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dal Pesaro Film Festival, il live arriva per la prima volta a Prato in occasione della notte di Halloween.

Vampyr è il primo film parlato del regista, sebbene gli interventi sonori siano qui estremamente limitati. Prima dell’uscita di questa pellicola, nel 1932, il vampirismo al cinema semplicemente non esisteva. L’immaginario cinematografico legato a questo mondo nasce proprio con Vampyr, ancor più che con il Dracula di Browning o con il Nosferatu di Murnau. Dopo La Passione di Giovanna d’Arco del 1929, Dreyer voleva a tutti i costi liberarsi dall’etichetta di “regista di film religiosi”. Pensò così di adattare alcune novelle di un misconosciuto scrittore irlandese del paranormale, Joseph Sheridan Le Fanu, in questa onirica pellicola dell’orrore. Realizzato tra la fine del 1930 e l’inizio del 1931, Vampyr narra le vicende di Allan Gray, uno studioso di demonologia e vampirismo, appena giunto nel villaggio di Courtempierre. Qui si ferma in una locanda dove è risvegliato all’improvviso da un uomo che gli lascia un pacchetto con sopra scritto: “da aprire dopo la mia morte”. Da qui iniziano le sue avventure, sospese tra realtà e sogno, naturale e soprannaturale.

Per informazioni [email protected] oppure tel. 3496713515

Inizio live ore 21.30
Ingresso unico 12 euro
Biglietti acquistabili online tramite il sito www.terminalecinema.com o direttamente alla cassa del cinema