Flash mob per Gaza stasera a Firenze. Manifestazione promossa da Collettivo ex Gkn a sostegno della Sumud Flottilla ma anche presidi, letture, e numerose iniziative promosse sul nostro territorio nei prossimi giorni a sostegno del popolo palestinese e della missione umanitaria in viaggio.
Torna stasera ancora più forte ‘Urlo per Gaza’ a Firenze, manifestazione che risponde alla mobilitazione a sostegno della Sumud Flotilla e dei portuali di Genova e che nel capoluogo toscano partirà da piazza Dalmazia. E’ un flash mob promosso dal Collettivo di Fabbrica ex Gkn (ore 20,30) e che nel giorno della partenza delle navi della Global Sumud Flotilla dai porti siciliani, arriva al nono appuntamento. Spiega il Collettivo di Fabbrica: “Il vento sta cambiando. La mobilitazione dal basso si fa imponente. Deve essere bloccato il genocidio e l’economia ad esso collegato”. Inoltre per sottolineare il collegamento “tra le diverse lotte, domani, venerdì 5 settembre, l’appuntamento è davanti ai cancelli della ex Gkn, con il dj set di lotta “Ma se vuoi, qui tra noi, il futuro”, con Ivreatronic (Cosmo e Enea Pascal) a partire dalle 21. Alle 22 la musica verrà fermata di colpo per un altro ‘Urlo per Gaza’”.
Questa mattina intanto presidio sotto al Rettorato dell’Università di Pisa, in concomitanza con tanti atenei e uffici scolastici regionali in tutto il territorio nazionale, affinchè le istituzioni scolastiche e accademiche prendano posizione in sostegno alla Global Sumud Flotilla.
“La resistenza è la nostra bussola”, corteo fiorentino promosso per il 6 settembre da Firenze per la Palestina con ritrovo alle 18 in piazza S. Marco.
La mattina del sabato, dalle 9.30, si svolgerà l’incontro ‘Illuminare le periferie. Gli esteri nei tg italiani. Speciale su Gaza e riflessioni deontologiche per il giornalismo italiano’ nell’ambito di ‘Illuminare le periferie’, organizzato da Cospe, a Villa Quiete.
La Cgil insieme alle associazioni che compongono “La Via Maestra” invitano a partecipare alla manifestazione che si terrà a Livorno il giorno 5 settembre alle ore 18.00 in Piazza Grande, al flash mob alle 11 del 6 settembre su Ponte S. Trinità a Firenze ed il 7 settembre alle 17 alla Lizza a Siena.
Il 7 settembre, presidio antifascista in piazza delle Carceri in occasione della ricorrenza della Liberazione di Prato dal nazi-fascismo. Il presidio durerà dalle ore 18 alle 24.
Una serata con letture, monologhi, poesie e musica per manifestare il dissenso verso la guerra e ribadire il ruolo di Firenze come città di pace. Appuntamento giovedì 11 settembre alle 19 al Giardino dell’orticoltura a Firenze (ingresso gratuito) con ‘Parole di pace’, iniziativa ideata da Dietro le quinte teatro con il patrocinio del Comune di Firenze.
Per segnalazioni di eventi promossi in Toscana a sostegno del popolo palestinese scrivere a [email protected] li racconteremo nello spazio radiofonico CityGaza