Al Teatro Puccini Ascanio Celestini porta in scena “Barzellette”

Domani e sabato 22 febbraio, alle ore 21.00, Ascanio Celestini  sarà in scena al Teatro Puccini, con “Barzellette”. Lo spettacolo prende spunto dall’omonimo libro, edito da Einaudi. Musiche  di Gianluca Casadei.

Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’ironia permettono di appropriarcene, per smontarlo e conoscerlo.

E poi, la loro forza sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con l’attore. Non c’è uno Shakespeare delle storielle. Chi le racconta si prende la responsabilità di riscriverle, in quel preciso momento. Ma anche l’ascoltatore diventa implicitamente un autore. Appena ascoltata, può a sua volta diventare un raccontatore e dunque un nuovo autore che la cambia, reinterpreta e improvvisa.

Lo spettacolo ha una storia di base, che verrà usata come cornice, ma ogni volta le singole storie cambieranno, per salvaguardare la modalità improvvisativa. Infatti, il narratore ha un proprio repertorio, ma non lo riproduce mai per intero, né tantomeno con la stessa sequenza. Il testo di riferimento sarà un corpus di oltre duecento storie. Un grande contenitore che non viene mai mostrato per intero, ma sempre per frammenti: quelli utili alla narrazione di quella singola replica.

La storia è ambientata in una piccola stazione terminale. I treni arrivano e tornano indietro, perché i binari si interrompono. Un vecchio ferroviere parla al becchino del paese in attesa di un morto di lusso. Un emigrante che ha fatto fortuna all’estero e, ora che è morto, sta tornando al paese per farsi seppellire. Nell’attesa il ferroviere racconta le sue barzellette, quelle che ha raccolto dai viaggiatori. Gente sconosciuta che arriva e riparte senza lasciare nient’altro che le proprie storie buffe.

E perché le ha raccolte? Per far ridere il capostazione.

Nel tempo il vecchio ferroviere s’è innamorato delle sue storielle e non sappiamo se un giorno le racconterà davvero all’uomo per il quale sono state raccolte. O forse gliele ha già raccontate.

Forse il capostazione è lui. Forse non c’è nemmeno una stazione, il treno non arriverà mai e il becchino è venuto per seppellire proprio il barzellettiere.

L’unica certezza è che quel vecchio non riesce a starsene zitto.

Lo spettacolo fa parte de Il Teatro?#bellastoria!, abbonamento ideato dalla Fondazione CR Firenze e riservato ai giovani tra i 14 e i 19 anni.

Lo spettacolo fa parte dell’abbonamento Passteatri 2020

 

INFORMAZIONI:

Teatro Puccini

Via delle Cascine 41

50144 Firenze

Tel. 055.362067    www.facebook.com/teatro.puccini

Al teatro Puccini “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”, con Daniela Morozzi

Daniela Morozzi sarà in scena venerdì 10 gennaio alle ore 21:00. Ad accompagnarla sul palco  il musicista Stefano “Cocco” Cantini, che farà da impeccabile contrappunto allo spettacolo, rinnovando un sodalizio artistico che dura ormai da oltre 10 anni. Hanno collaborato ai testi Matteo Marsan e Stefano Santomauro.  Le scenografie e il progetto luci sono di Beatrice Ficalbi. La regia è firmata da Matteo Marsan.

“Sono nata podalica – banalmente, per i piedi- di domenica e nel ‘68. Mai stata scaramantica…ma certo un po’ di guazzabuglio tutto questo deve avermelo creato. Comunque, anche in mezzo a un bel po’ di peripezie affettive, oggi posso orgogliosamente dire di essere una “mediamente turbolenta” donna di mezz’età. Che il tempo passi lo sanno tutti, i bambini fanno confusione coi giorni della settimana, i giovani dormono tanto e poi hanno furia, a cinquant’anni invece si diventa saggi: lo si capisce da piccoli dettagli.

Capisci che il trucco in verità è un restauro, ti conti le piccole macchie apparse sulle mani e impari a selezionare, perché a 50 anni non ci va più bene tutto.

I sogni sono ancora vivi, ma per raggiungerli devi accelerare un po’ il passo; a 50 anni arriva la certezza che “siamo nati per collaborare, come i piedi, come le mani, come gli occhi, come le file dei denti superiori e inferiori”, lo diceva Marco Aurelio, so solo questa…. ma a 50 anni, ahimè, piace tirarsela un po’ e credetemi, capisci anche che se regali agli altri i tuoi ricordi, senza rompere troppo, magari servono a qualcuno.

L’attrice Daniela Morozzi

A 50 anni ho scoperto che la vita è “da consumarsi preferibilmente in equilibrio”.

Un monologo brillante, a tratti commovente, in cui Daniela Morozzi fa considerazioni semiserie che partono dai tortellini bolognesi al metabolismo lento, dalla nascita di un figlio alle chat dei genitori, dall’amore ritrovato alla sinistra perduta, dalla condizione delle donne alle nostre periferie e molto altro. Una divertente carrellata di “umane situazioni”, fatte di piccoli e grandi dettagli quotidiani che, se li guardi bene, appartengono ad ognuno di noi.

www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it

www.facebook.com/teatro.puccini

Al teatro Puccini va in scena “Furore”, con Massimo Popolizio

Per i prossimi due giorni, alle ore 21:00 circa, Massimo Popolizio sarà presente al Teatro Puccini con “Furore”, tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck. L’opera è stata realizzata dalla Compagnia Umberto Orsini e dal Teatro di Roma-Teatro Nazionale. L’adattamento per il teatro è di Emanuele Trevi, su progetto di Massimo Popolizio. Musiche eseguite dal vivo da Giovanni Lo Cascio.

È solo una straordinaria figura di narratore – nello stesso tempo arcaica e modernissima – che può prendere forma in un lavoro di drammaturgia basato sul capolavoro di John Steinbeck. E forse non c’è attore, nel panorama teatrale italiano, più in grado di Massimo Popolizio di prestare a questo potentissimo, indimenticabile, story-teller un corpo e una voce adeguati alla grandezza letteraria del modello.

Leggendo Furore, impariamo ben presto a conoscerlo, questo personaggio senza nome che muove le fila della storia. Nulla gli è estraneo: conosce il cuore umano e la disperazione dei derelitti come fosse uno di loro, ma conosce anche le cause del destino, le dinamiche ineluttabili dell’ingiustizia sociale, le relazioni che legano le storie dei singoli al paesaggio naturale, agli sconvolgimenti tecnologici, alle incertezze del clima. Tutto, nel suo lungo racconto, sembra prendere vita, con i contorni più esatti e la forza d’urto di una verità pronunciata con esattezza e compassione.

Raccontando le sventure della famiglia Joad e i motivi di una delle più devastanti migrazioni di contadini della storia moderna, Massimo Popolizio dà vita a un one man show epico e lirico, realista e visionario, sempre sorprendente per la sua dolorosa, urgente attualità.

INFORMAZIONI:

www.facebook.com/teatro.puccini

Paolini porta ‘Il calzolaio di Ulisse’ al Teatro Romano di Fiesole

Nell’ambito della 72ma Estate Fiesolana, martedì 30 luglio alle ore 21.15 il Teatro Puccini porterà in scena al Teatro Romano di Fiesole: “Nel tempo degli dèi – Il calzolaio di Ulisse” con Marco Paolini. Lo spettacolo fa parte anche della stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Puccini (in programma il 31 gennaio e 1° febbraio 2020).

“Gli dèi quando giocano, giocano pesante. Se sbagliano hanno sempre il tempo di mettere
le cose a posto. Per gli dèi il tempo non conta: non invecchiano, non seccano, hanno
sempre tempo per fare e rifare le cose. Forse per questo non possono capire che ciò che
accade a noi umani muta le cose, a volte per sempre. A nessuno di noi gli dèi possono
restituire i dieci anni passati sulla spianata davanti a Troia, lontano da casa, e la rovina
che quei dieci anni generarono, per qualcuno, non è ancora finita.”
(Cit. Il calzolaio di Ulisse)

Marco Paolini

I 20 ANNI DI
Nel tempo degli dèi
Il calzolaio di Ulisse

di Marco Paolini e Francesco Niccolini
regia Gabriele Vacis

e con
Saba Anglana, Elisabetta Bosio, Vittorio Cerroni,
Lorenzo Monguzzi, Elia Tapognani

musiche originali di Lorenzo Monguzzi
con il contributo di Saba Anglana e Fabio Barovero
scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco
aiuto regia Silvia Busato
luci Michele Mescalchin, fonica Piero Chinello
assistenza tecnica Pierpaolo Pilla, direzione tecnica Marco Busetto
prodotto da Michela Signori

produzione
Jolefilm
Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
con la collaborazione di Estate Teatrale Veronese e Teatro Stabile Bolzano

Marco Paolini, autore e attore, racconta lo spettacolo Nel tempo degli dèi – Il calzolaio di Ulisse. “Era nata come Odissea tascabile – spiega Paolini -, è cresciuta nel tempo, nei suoni e nello spazio: è diventata olimpica e quasi alpina.”  “Perché Ulisse  più lo conosci e più ti porta lontano: e la distanza (celeste e marina) è la condizione essenziale per comprenderlo e cantarlo. Perché di questo si tratta: un canto. Forse il canto. Antico di tremila anni, passato di bocca in bocca, e di anima in anima: il soul per eccellenza. Perché questa è la storia dell’Occidente, e tutto contiene: dal primo istante, quando nulla esisteva, e un giorno cominciò a esistere, a partire proprio da quelle misteriose, ambigue capricciosissime entità che questa storia muovono: gli dèi. Ex guerriero ed eroe, ex aedo, Ulisse – racconta Paolini – si è ridotto a calzolaio viandante, che da dieci anni cammina verso non si sa dove con un remo in spalla, secondo la profezia che il fantasma di Tiresia, l’indovino cieco, gli fa nel suo viaggio nell’al di là, narrato del X canto dell’Odissea. Questo Ulisse – Continua l’attore – pellegrino e invecchiato non ama svelare la propria identità e tesse parole simili al vero. Si nasconde, racconta balle, si inventa storie alle quali non solo finisce col credere, ma che diventano realtà e addirittura mito. È partito all’alba che segue la gara dell’arco e la strage dei pretendenti: ha avuto solo il tempo di un lungo pianto liberatorio con il figlio Telemaco e una notte d’amore con Penelope, e subito riparte. Perché un destino già scritto e la volontà degli dèi gli hanno imposto di massacrare i 108 giovani principi achei, che gli hanno invaso la casa, insidiato la moglie, e le 12 ancelle che agli invasori si sono concesse.”

“Potrebbe dichiararsi innocente perché così gli hanno dettato gli dèi, che considerano quel
sangue un rito sacrificale, ma Ulisse non ci sta. Impossibilitato a sottrarsi a quel destino di
morte e violenza, e dopo essersi macchiato di quel sangue, ecco il colpo di scena: invece
di godersi la vittoria con l’annessa protezione divina (Atena e Zeus sono al suo fianco a
benedirlo prima, durante e dopo la strage), si autoinfligge la più dura delle punizioni e
denuncia come crimine quello che gli dèi dell’Olimpo considerano un’ecatombe, cioè il più
grande sacrificio che un essere umano possa loro offrire.”

“Così, dopo venti anni di assenza e disavventure, Ulisse si obbliga a un nuovo esilio.
Rinuncia al governo, abbandona la moglie e il regno, riparte con Telemaco al suo fianco,
che lo segue senza mai aprire bocca. Ma soprattutto Ulisse abbandona gli dèi che lo
vorrebbero trionfante e immortale: si rivolta contro i loro capricci, la loro ambigua volontà e non ha paura di pagare il prezzo della propria scelta.
Questo e molto altro, sotto le mentite spoglie di un calzolaio – anzi, del calzolaio di Ulisse,
uno straniero dai sandali sdruciti, indurito dagli anni, dall’età, dai viaggi e dai naufragi –
racconta il protagonista a un giovanissimo capraio incontrato apparentemente per caso. Parlano lungo un sentiero in ripida ascesa, dove una fila infinita di uomini formica
faticosamente arranca, trasportando – è proprio il caso di dirlo – ogni ben di Dio: perché
quello è il sentiero che conduce fino allo Chalet Olimpo, dimora divina dove sono in corso i
preparativi per una grande e misteriosa festa. Ma tutto questo, il calzolaio con il remo in
spalla, lo deve ancora scoprire.”

“Con quanti, ma soprattutto con quali dèi ha a che fare un uomo oggi? Non penso
ovviamente alle solide convinzioni di un credente, ma al ragionevole dubbio di chi guardando al tempo in cui vive, pensa con stupore e disincanto alle possibilità di
accelerazione proposte alla razza umana. Possibilità di lunga vita, possibilità di
potenziamento mentale e fisico, possibilità di resistenza alle malattie, eccetera… Restare
umani sembra uno slogan troppo semplice e riduttivo, troppo nostalgico e rassicurante
quando diventare semi-dèi appare un traguardo possibile, almeno per la parte benestante
del pianeta.
Ulisse per me – conclude Marco Paolini – è qualcuno che di dèi se ne intende e davanti alle sirene dell’immortalità sa trovare le ragioni per resistere.”

Con Marco Paolini, nel ruolo di autore di Nel tempo degli dèi – Il calzolaio di Ulisse, c’è Francesco Niccolini che ci spiega che “Per anni lui (Ulisse), per me, è stato l’uomo che pensa a testa bassa e poi trova le parole giuste: l’uomo del cavallo di Troia e della gara con l’arco, quello delle Sirene, Polifemo, Scilla, Cariddi. Poi, all’improvviso, è diventato l’uomo triste che piange sullo scoglio più isolato di isole da sogno, dove donne innamorate di lui gli hanno promesso l’mmortalità e molto altro, pur di trattenerlo: ma la nostalgia di casa, la nostalgia della moglie e del figlio erano sempre più forti di ogni tentazione. Strano atteggiamento per un uomo che il mito ci ha consegnato come il simbolo di chi vuole superare ogni confine senza paura.”

“Poi un giorno – continua l’autore – è diventato qualcos’altro ancora: è accaduto quando io, Marco e Silvia Busato abbiamo letto ad alta voce la strage dei pretendenti e delle ancelle puttane. Lì è cambiato tutto e abbiamo dovuto ricominciare da zero: ci eravamo incagliati su un problema enorme. Come si fa a sposare il punto di vista di un assassino di quelle proporzioni?Inaspettatamente ci siamo trovati di fronte a un reduce di guerra che perde il controllo di sé e fa una strage, peggio del peggior marine psicopatico di ritorno dal Vietnam, dall’Afganistan o dal’Iraq. Perché di questo si tratta: un reduce che, in tempo di pace, applica le regole più feroci del campo di battaglia. La sua vendetta è smisurata. Non c’è dubbio che i principi achei siano sfrontati, arroganti, dei parassiti che assediano Penelope, minacciano Telemaco e divorano le ricchezze del palazzo, ma – si domanda Niccolini – bastano questi crimini per fare a pezzi centoventi giovani uomini e donne?
Il giorno che ci siamo posti questo problema, e abbiamo cominciato a cercare la risposta,
quel giorno lo spettacolo ha cominciato a esistere. Ma il nostro Ulisse ha smesso di
assomigliare a qualunque antico e luminoso eroe: sporco di interiora e sangue, infangato,
maleodorante, invecchiato, rugoso e sdrucito, in esilio per altri dieci anni in compagnia
solo di un vecchio e inutile remo, abbiamo scoperto non l’ex guerriero, l’ex eroe, di sicuro il
reduce del campo di battaglia ma soprattutto un uomo, che – per l’ennesima volta da solo
e contro gli dèi capricciosi e ostili anche quando sembra che stiano al tuo fianco – cerca di
placare dèmoni vecchie nuovi, che lo hanno accompagnato lungo trent’anni di guerre,
naufragi e inattesi incontri. E tutto questo, con una sola spiegazione possibile, che ci viene
dal personaggio che più amo in tutto il poema (e che solo apparentemente è rimasto fuori dal nostro spettacolo), Alcinoo, il re mago, che tutta questa fatica e il dolore riesce a
spiegare con le parole più semplice e belle: «perché i posteri avessero il canto»” conclude Francesco Niccolini.

Gabriele Vacis, regista dello spettacolo che andrà in scena al teatro romano di Fiesole spiega come “Le nozze di Cadmo e Armonia, il libro di Roberto Calasso, porta in epigrafe una frase di Sallustio: queste storie non avvennero mai, ma sono sempre. Quel bellissimo libro di Calasso  raccontava il rapporto tra gli dèi e gli uomini. Gli dèi, nella Grecia classica, erano personaggi della vita quotidiana. Con tutti i pregi e i difetti degli umani. Non è facile, per noi moderni, comprendere questa consuetudine con le divinità.”

“Quando lavoro con Marco Paolini – racconta il regista -, ci capita spesso di chiedere aiuto ad uno dei più grandi scrittori italiani del novecento: Luigi Meneghello. E lui ci aiuta sempre. In Libera nos a Malo  scrive: Qui in paese quando ero bambino c’era un Dio che abitava in chiesa… Il Dio di Meneghello oltre ad abitare in chiesa, faceva i temporali ed era un personaggio del paese anche lui. Ecco: dev’essere qualcosa del genere – prosegue l’autore – che avevano in mente i greci di due o tremila anni fa. Le stesse storie che non avvennero mai ma che sono sempre che avevano in testa i nostri genitori e i nostri nonni.
E noi? Adesso? Oggi dove sono gli dèi? Dov’è Dio? La risposta esatta che si doveva dare
al catechismo non contraddice quello che voglio dirvi: dov’è Dio? In cielo, in terra e in ogni
luogo.”

Gabriele Vacis ricorda che “quando Paolini ha cominciato a parlarmi di questo spettacolo mi ha chiesto di leggere Homo deus di Yuval Noah Harari. Lì si trova una risposta che non contraddice quella del catechismo: adesso gli dèi siamo noi. Siamo noi occidentali ricchi che facciamo i temporali e abitiamo in chiese preziosissime: New York, Parigi, ma anche Dubai o Seul… Siamo noi che, discrezionalmente, senza bisogno di motivi razionali, decidiamo dove devono stare gli umani e come devono starci. Il libro di Calasso è importante perché
racconta l’ultima volta in cui gli umani e gli dèi si sono seduti, insieme, allo stesso
banchetto. Poi sono cominciati i muri. Da una parte gli dèi, dall’altra gli uomini. E in mezzo
c’è Ulisse, un uomo che ha un rapporto privilegiato con gli dèi grazie alla sua intelligenza,
alla sua arguzia. L’Ulisse che vorremmo raccontare è quello che ha già vissuto tutte le sue
peripezie, è un vecchio di oggi: ancora molto in gamba, consapevole ma senza futili
illusioni. È un saggio confuso e disorientato che ha bisogno di continuare a comprendere,
nonostante tutto. È un Ulisse che, finalmente, prova ad ascoltare sua moglie, suo figlio,
che prova a comprendere persino gli dèi capricciosi che si sono giocati il suo destino. Per
questo, in scena, Marco non sarà solo. Sartre – conclude Gabriele Vacis, regista dello spettacolo – diceva che l’inferno sono gli altri. Questo anziano Ulisse ha bisogno di comprendere quell’inferno che sono gli altri.”

BIGLIETTI
I settore € 27,00
II settore € 22,00
(diritti di prevendita esclusi)

PREVENDITE
BIGLIETTERIA DEL TEATRO ROMANO DI FIESOLE
Via Portigiani 1 Fiesole (tel. 055.5961293) aperta dalle ore 9.00 alle ore 18.30. Solo qui
sarà possibile acquistare i biglietti ridotti riservati ai residenti del Comune di Fiesole
presentando un documento di identità.

BOX OFFICE sede centrale di Firenze in Via delle Vecchie Carceri 1 (complesso Ex-
Murate) aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e sabato dalle ore 10.00
alle ore 14.00.

VENDITA TELEFONICA con carta di credito: 055-21.08.04 dalle ore 10.30 – 18.00

CIRCUITO REGIONALE BOXOFFICE TOSCANA
(consulta la lista su www.boxofficetoscana.it /punti-vendita/)

TICKETONE vendita online su www.ticketone.it

APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI FIESOLE
Tutte le sere di spettacolo i possessori del biglietto per l’evento previsto nella serata
potranno visitare dalle 20,00 alle 21,30 gratuitamente il Museo Civico Archeologico di
Fiesole che conserva materiali delle culture Villanoviane, Etrusche, Romane e
Longobarde.

QUALCHE INFORMAZIONE IN PIU’
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero
di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.
Il ridotto residenti nel Comune di Fiesole è acquistabile solo presso la biglietteria del
Teatro presentando un documento d’identità che attesta la residenza.

COME ARRIVARE AL TEATRO ROMANO di Fiesole
Per raggiungere il Teatro Romano di Fiesole è attiva la linea 7 di ATAF. Per gli spettacoli
che termineranno tra le 23 e le 23.30 in collaborazione con DORIN, sarà attivo un servizio
d’autobus che partirà da Piazza Mino a Fiesole circa 10 minuti dopo il termine dello
spettacolo ed arriverà a Piazza Stazione SMN.

Puccini: Finocchiaro, Papaleo e Celestini sul palco nuova stagione

Mercoledì 12 giugno al Teatro Puccini è stata presentata la stagione teatrale 2019/2020, formata da 12 spettacoli in abbonamento completo e 10 in abbonamento a scelta, che vedranno in scena Angela Finocchiaro, Ascanio Celestini, Rocco Papaleo e molti altri artisti.

La presentazione della stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Puccini si è svolta alla presenza di Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune di Firenze, Cristina Giani, neoeletta presidente del Teatro Puccini e Lorenzo Luzzetti, direttore artistico, che ha illustrato gli spettacoli. Sono intervenuti Barbara Tosti attività istituzionale – responsabile arte attività beni culturali – responsabile gestione Patrimonio Artistico della Fondazione CR Firenze, Lorenzo Perra presidente Publiacqua, Marco Vannini responsabile sponsorizzazioni Unicoop Firenze.

Angela Finocchiaro aprirà la stagione degli spettacoli in abbonamento completo con “Ho perso il filo” (31 ottobre – 1 novembre) nel quale, prendendo spunto dal mito di Teseo, l’attrice intraprende un viaggio negli episodi più salienti della propria vita che servono da spunto per parlare di tematiche universali; seguirà quindi Michela Murgia che porta per la prima volta in teatro il suo punto di vista sulla ‘questione femminile’ nello spettacolo “Dove sono le donne?”, un lucido monologo che supera i confini delle quote rosa (8-9 novembre). Kobane calling, il capolavoro di Zerocalcare con oltre centoventimila copie vendute in Italia, debutta per la prima volta in scena il 22 e 23 novembre, dando vita a un atipico documentario teatrale che restituisce il senso del viaggio di un gruppo di giovani volontari partiti per Kobane, la città simbolo della resistenza curda, con l’intento di portare aiuti umanitari e raccogliere testimonianze per una cronaca alternativa della situazione siriana.

La Gaia Scienza, compagnia romana della postavanguardia fondata nel 1976 e formata da Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi, ripropone “La rivolta degli oggetti”, uno spettacolo dove il rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed
estetica, tra avanguardie storiche ed arte contemporanea si distillano in un’ora di pura poesia (29 e 30 novembre).

Giorgio Barberio Corsetti, Alessandra Vanzi, Marco Solari, compagnia teatrale La Gaia Scienza. FOTO ©Musacchio-Ianniello-Pasqualini

Massimo Popolizio porta in scena “Furore”, tratto dal celebre romanzo di John Steinbeck adattato da Emanuele Trevi: l’attore darà vita a un one man show epico e lirico, realista visionario e attuale (13 e 14 dicembre).

Seguirà Supermarket, uno spettacolo fuori dal comune, pieno di situazioni surreali e poesia: è un non-musical costruito con nove attori e una partitura sonora fatta di canzoni originali, a cui si aggiunge sia un sound design costruito con suoni e rumori ripresi in un vero supermercato, sia una serie di annunci ad hoc con una drammaturgia originale (17 e 18 gennaio).

Marco Paolini sarà in scena il 31 gennaio e il 1° febbraio con “Nel tempo degli dèi – il calzolaio di Ulisse”; lo spettacolo sarà il prossimo 30 luglio all’Estate Fiesolana e, per questo motivo, a chi lo vedrà in estiva viene proposto come alternativa “L’amaca di domani” di e con Michele Serra, in programma il 19 novembre, un monologo teatrale comico e sentimentale nel quale Serra apre allo spettatore la sua bottega di scrittura.

Riccardo Rossi che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna al Teatro Puccini con il monologo “L’amore è un gambero” (14 e 15 febbraio). Ascanio Celestini sarà in scena con il suo nuovo spettacolo “Barzellette” tratto dall’omonimo libro recentemente edito da Einaudi (21 e 22 febbraio).

Rocco Papaleo sarà protagonista di “Coast to coast”, un viaggio in cui le parole incontrano la musica, tra canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali (6 e 7 marzo); Paolo Hendel torna al Puccini con “La giovinezza è sopravvalutata”, dove racconta con sincerità non solo se stesso ma anche un Paese, l’Italia, che, come dicono le statistiche, sta invecchiando inesorabilmente, tra “supernonni” che mandano avanti le famiglie e anziani medici in pensione richiamati al lavoro per mancanza di personale (20-21 marzo).

Lella Costa porterà in scena “Se non posso ballare…”, tratto dal “Decalogo delle donne valorose” di Serena Dandini: alcune delle Valorose ritratte da Serena nel suo libro saranno rigenerate con nuova linfa nella riscrittura scenica e nell’interpretazione di Lella Costa, in un gioco di rimandi, anche scenografici, tra le trame che hanno distinto le loro vite (27-28 marzo).

Sono dieci gli spettacoli in abbonamento a scelta; Ezio Mauro porta sul palco, in forma di conferenza teatrale, lo storytelling della caduta del sistema comunista, un momento che ha segnato una svolta storica per il mondo, fino ad allora diviso tra Est e Ovest, “Berlino, cronache del muro” (5 novembre).

Stivalaccio Teatro con “Romeo e Giulietta – l’amore è saltimbanco” darà vita a uno spettacolo che sfrutta appieno tutte le doti di un attore, scrittura ma anche improvvisazione, gestualità, fisicità, istrionismo (21 novembre), Moni Ovadia con “Dio ride (Nish Koshe)” racconterà al pubblico l’ebraicità attraverso il paradosso e attraverso il sorriso (28 novembre).

SPETTACOLI BRESCIA TEATRO SOCIALE MONI OVADIA DIO RIDE NELLA FOTO SCENA 4/07/2018 REPORTER FAVRETTO

Enrico Bertolino proporrà “Instant theatre”, spettacolo, nato da un’idea di Bertolino con Luca Bottura, nel quale narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico (5 dicembre).

Beppe Severgnini sarà al Puccini sabato 25 gennaio con “Diario sentimentale di un giornalista”, un viaggio dentro al cambiamento personale, professionale, nazionale e musicale. Annagaia Marchioro è autrice e protagonista di “Fame mia”, uno spettacolo comico e poetico che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di denutrizioni (30 gennaio). Contenuti Zero – Varietà è un viaggio nel mondo del ridicolo e dell’assurdo, tra rievocazioni storiche, invenzioni futuristiche e tripudi irrazionali, sketch comici, balletti, canzoni e musica live (20 febbraio).

Il duo comico Gigi e Ross porterà in scena un grande classico di Neil Simon, “Andy e Norman” con la regia di Alessandro Benvenuti (28 febbraio). Giobbe Covatta sarà in scena con “Scoop (la donna è superiore all’uomo)” dove presenterà una serie di interviste ad eminenti personaggi che la sanno lunga sull’argomento (13 marzo). Infine Mario Perrotta sarà al Puccini con “In nome del padre”: interamente scritto e diretto da Perrotta; lo spettacolo nasce da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, che alle relazioni familiari ha dedicato gran parte del suo lavoro (19 marzo).

Tutto il programma dettagliato è on line su www.teatropuccini.it

Firenze: “L’uomo rondine” di Maurizio Lombardi al Puccini

Martedì 9 aprile alle ore 21.00 Maurizio Lombardi porterà in scena lo spettacolo “L’uomo rondine”, un avvicente racconto sull’amicizia tra due ragazzi tra gli anni 30 e l’agosto ’44 a Firenze. Ad accompagnare Lombardi sul palco ci sarà Giuseppe Scarpato con le sue musiche e sonorizzazioni dal vivo.

In compagnia di Lombardi saremo trasportati dentro una storia antica, sospesa tra il volo delle rondini e l’amicizia di due bambini dentro la soffitta di un palazzo fiorentino. 1944 agosto caldissimo, ritirata delle forze tedesche. Ponti distrutti, Firenze violentata, impestata di cecchini. Per le strade di San Frediano il silenzio porta a braccetto la morte, due ragazzi Ettore e Domenico si stanno per incontrare: Partigiano il primo, Cecchino il secondo…

Sinossi: 1930 Firenze, estate piena, caldissima, le strade sono un via vai di barrocci, carretti, sottane, zoccoli, sartine innamorate e fruttivendoli a vociare. In San Frediano c’è un tramestio, un polveraio di gente che tra bestemmie e ciane riempiono di vita la città. Solo nella soffitta di Palazzo di via Maggio c’è fresco e si sta bene, cullati dal cinguettio delle rondini due ragazzi si incontrano e si scontrano. Ettore e Domenico.
Figlio del padrone il primo, figlio dello stalliere il secondo. Innamorato del disegnare il primo, patito per le rondini il secondo…

Maurizio Lombardi si forma nella compagnia Arca Azzurra di Ugo Chiti, nella quale rimane per dieci anni, interpretando i ruoli più disparati creati dal drammaturgo toscano. È questo lungo apprendistato a formare il suo eclettismo e la sua versatilità come interprete.

Come da tradizione fiorentina, si stacca dalla bottega del maestro Ugo Chiti per portare avanti il suo stile personale: da una parte, comincia a scrivere i propri spettacoli (commedie musicali, one-man show e monologhi teatrali); dall’altra, inizia un suo metodo di approfondimento e di studio sulla voce, sul corpo e sulla mimica, affiancandosi a maestri come Gabriella Bartolomei e Franco di Francescantonio e più avanti con Ivana Chubbuck, iniziando a lavorare nel cinema e nella televisione.

Fra i lavori più recenti vanno ricordati: la sua interpretazione di Oliver, co-protagonista nello spettacolo The Pride, di Alexi Kaye Campbell, diretto e interpretato da Luca Zingaretti, che ha ottenuto un grande successo per due stagioni consecutive, e il tutto esaurito per tre settimane al Piccolo di Milano; e il Cardinale omosessuale Mario Assente, nella serie The Young Pope di Paolo Sorrentino. Nella miniserie Il nome della rosa, tratta dall’omonimo libro di Umberto Eco, ha interpretato il monaco Berengario.

Nel 2016 è stato nominato per il premio Le Maschere del Teatro Italiano come migliore attore non protagonista.

Lombardi

Giuseppe Scarpato è un chitarrista, produttore e compositore napoletano. Comincia a suonare la chitarra alla fine degli anni Ottanta affiancando fin da subito alla didattica e allo studio dell’improvvisazione un’intensa attività live nei più importanti club italiani. Il suo stile chitarristico, ricco di contaminazioni, è una miscela di generi e tecniche che vanno dal rock al jazz, dal blues al country.

Negli anni ‘90 fonda gli Hillside, trio “crossover” che riceve numerosi apprezzamenti per il sound originale. Dall’estate del 1998 ad oggi affianca Edoardo Bennato a tutte le sue tournée con il ruolo di chitarra elettrica solista e negli ultimi anni ricopre negli ultimi anni il ruolo di produttore/arrangiatore per gli album: “Le vie del rock sono infinite”, “MTV Classic Storytellers”, “Pronti a Salpare”, “Burattino Senza Fili 2017”.
Negli ultimi anni ha prodotto e arrangiato numerosi lavori discografici per giovani cantautori del panorama nazionale ottenendo ottimi apprezzamenti di critica e pubblico.

Scarpato

INFO:

Teatro Puccini, via delle Cascine 41, 50144 Firenze

Tel. 055.362067 – 055.210804

www.teatropuccini.it 

info@teatropuccini.it

www.facebook.com/teatro.puccini

Exit mobile version