Tag: Disco della Settimana
Nu Genea, “Bar Mediterraneo”. Disco della settimana.
A 4 anni da “Nuova Napoli”, i Nu Genea tornano con “Bar Mediterraneo”, un nuovo viaggio, che proietta ancora più lontano i suoni del duo che attualizza la grande tradizione ritmica partenopea.
"Bar Mediterraneo è il nostro "Disco della settima...
Fontaines D.C. “Skinty Fia”. Disco della settimana.
Allontanati i paragoni con Joy Division e Fall, i Fontaines D.C. danno alle stampe un album di cui tutti parlano ma che divide, una delusione per qualcuno, il primo disco di peso di questa nuova generazione del "post-punk" per altri. A voi il giudizi...
Il “Disco della Settimana” non è:
Già pubblicato nel 2011, a grande richiesta, riecco lo "spiegone" sui criteri che guidano la scelta dei nostri "Dischi della settimana".
Sembra assurdo doverlo spiegare per la centesima volta, ma, si sà, spesso la ggente è “de coccio”. Perchè? Per...
Alessandro Fiori, “Mi sono perso nel bosco”. Disco della settimana.
Alessandro Fiori è una delle personalità più creative e orgogliosamente indecifrabili di tutto il panorama indipendente italiano degli ultimi vent’anni. Un artista poliedrico e raffinato, a tratti inafferrabile, un flusso continuo ed eterogeneo di mu...
Calexico: “El Mirador”. Disco della settimana.
“El Mirador“ è il 10° album dei Calexico, un disco dedicato a famiglia, amici e comunità, che, nella tradizione del gruppo, ibrida suggestioni desertiche e ritmi subamericani, questa volta con una particolare attitudine "cosmica".
Texas, Messi...
The Linda Lindas: “Growing Up”. Disco della Settimana
Ancora un disco su cui non fare grandi discorsi. Indie Rock, Punk Rock, Power Pop e Indie Pop shakerati al meglio da The Linda Lindas, 4 ragazzine spinte e inscatolate alla perfezione dallo staff della Epitaph, etichetta di riferimento per lo stile i...