Controradio Streaming
Lun 13 Ott 2025
Controradio Streaming
ToscanaPoliticaRegionali in Toscana. Spoglio in diretta su Controradio dalle 15.00

Regionali in Toscana. Spoglio in diretta su Controradio dalle 15.00

Le 3922 sezioni in Toscana fanno registrare alle 23 un’affluenza del 35,7% . Come nelle precedenti rilevazioni (alle 12 e alle 19) si conferma il calo dei votati, circa il 10%, rispetto alle regionali del 2020.

Seggi aperti in tutta la Toscana ancora per due ore per la seconda giornata di elezione di nuovo Presidente della Regione e nuovo Consiglio Regionale. Alle urne allestite in 3.922 seggi elettorali sono chiamati, tre milioni di cittadini: oltre 17 mila sono i diciottenni al primo voto, mentre 203mila i residenti all’estero. Nel pomeriggio, a seguire senza soluzione di continuità la chiusura dei seggi, avrà inizio lo spoglio dei voti. Il primo dato riguarderà l’afffluenza definitiva alle urne. Che al termine della prima giornata di votazione è risultata del 35,7%: un calo verticale di 10 punti rispetto alle Regionali di cinque anni fa quando a chiusura seggi del primo giorno di elezioni alle urne si era presentato invece il 45,89% degli aventi diritto. Piu’ in dettaglio, Firenze, con il 40,1% di elettori alle urne è risultata la Provincia toscana in cui nella giornata di ieri si è votato di più. Massa Carrara con il 28,8% quella in cui si è votato di meno. Nel mezzo, in ordine decrescente, l’affluenza registrata a chiusura seggi ieri sera nelle Province di Prato (39,6%), Pistoia (37,5%), Pisa (37,4%), Siena (36,4%), Arezzo (36,3%), Grosseto (32,1%), Livorno (30,8%), Lucca (29,4%). In serata è invece atteso il verdetto della sfida al Governatore uscente di centrosinistra ricandidato dal campo largo da Cinque stelle a Casa riformista passando per Pd e Avs Eugenio Giani da parte del sindacato di Pistoia Alessandro Tomasi, candidato dal centrodestra: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e civici di area. Terza candidata in gara per la lista Toscana rossa (Rifondazione Comunista-Potere al Popolo- Possibile) Antonella Bundu. Se nessuno dei tre dovesse superare il 40% dei consensi fra due settimane i due candidati piu’ votati torneranno a sfidars I toscani sono chiamati alle urne anche per eleggere il loro nuovo Consiglio Regionale: in palio ci sono 40 seggi. Per entrare in Consiglio le liste non coalizzate devono superare il 5% dei voti validi. Oppure il 3% se si fa parte di una coalizione che ha ottenuto almeno il 10%.
Cinque anni fa Eugenio Giani, candidato del centrosinistra, raccolse al primo turno il 48,62 per cento dei consensi contro il 40,46 per cento di Susanna Ceccardi, candidata del centrodestra. Alle urne si recò il 62,6 per cento degli elettori, un’affluenza più alta e in controtendenza rispetto al 2015 (quando fu il 48,28 per cento, la più bassa di sempre).

 

Dalle 15 alle 20 in diretta su Controradio e sui nostri canali social lo spoglio delle Elezioni Regionali 2025. Risultati e commenti dalle città toscane e dai comitati elettorali con candidati, esperti e opinionisti.