Dal 29 ottobre al 2 novembre, 400.000 posti tra treni ordinari e speciali sulle linee regionali per facilitare gli spostamenti verso Lucca durante il grande evento pop.
In vista del Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, Trenitalia e la Regione Toscana hanno organizzato un potenziamento straordinario del servizio ferroviario regionale per facilitare l’arrivo dei migliaia di visitatori attesi nel capoluogo lucchese. Sono state aggiunte 140 corse speciali alla normale offerta, per un totale di circa 400.000 posti disponibili, distribuiti sulle linee regionali più strategiche per raggiungere Lucca. Il programma completo dei treni, con le corse ordinarie e straordinarie, sarà consultabile sul sito ufficiale di Trenitalia, consentendo ai viaggiatori di pianificare al meglio il proprio viaggio. Trenitalia sottolinea che, a causa dell’elevata affluenza e della riorganizzazione degli accessi in stazione, potrebbero verificarsi allungamenti nei tempi di viaggio e suggerisce di acquistare i biglietti con anticipo e di presentarsi in stazione con tempo sufficiente prima della partenza per evitare disagi. Il potenziamento mira a rispondere all’appello delle istituzioni e dei comitati locali per una mobilità sostenibile, in linea con la crescente partecipazione al festival, uno degli eventi più importanti e seguiti in Europa nel settore del fumetto, gioco, animazione e cultura pop. Il Lucca Comics & Games si conferma, infatti, una grande festa della cultura popolare, e il rafforzamento del trasporto pubblico è fondamentale per garantire ai fan, agli appassionati e ai turisti un accesso agevole, riducendo traffico e pressione sulle arterie stradali della città. In vista di questo impegno straordinario, Trenitalia invita tutti i viaggiatori a pianificare con cura il viaggio, consultare gli aggiornamenti in tempo reale e rispettare le indicazioni per garantire la sicurezza di tutti durante il grande evento lucchese.


