Lun 17 Giu 2024

HomeToscanaAmbienteGiovani guariti da cancro velisti in regata per salute del mare

Giovani guariti da cancro velisti in regata per salute del mare

Sei giovani guariti dal cancro, accompagnati da skipper professionisti nell’ambito del progetto ‘Sea Therapy’, saranno in gara su una delle 60 imbarcazioni che parteciperanno alla Triton Cup, la prima regata italiana dedicata alla tutela del mare, della conservazione e della biodiversitร  marina.

รˆ tutto pronto a Cala de’ Medici, il porto turistico in provincia di Livorno, da dove, in occasione della Vela Cup Toscana, partirร  domani, domenica 26 maggio, la Triton Cup. La competizione, dedicata alla salvaguardia del mare, รจ stata organizzata nell’ambito del progetto Life a-mar Natura2000, nato per promuovere i siti marini e costieri della rete Natura 2000. Sarร  un’esperienza unica per i velisti, i diportisti e, in generale, per tutti gli amanti del mare che prenderanno parte a questa particolare regata, si spiega in una nota. Avranno infatti la possibilitร  di salpare per conoscere da vicino i siti costieri della Rete Natura 2000, una rete di luoghi di interesse comunitario e di zone di protezione speciale creata dall’Unione europea per la salvaguardia e la conservazione degli habitat e delle specie, animali e vegetali, identificati come prioritari dagli Stati membri dell’Unione europea.

Cala de’ Medici, situato ai confini del Parco dell’Arcipelago Toscano, ospita una ricca varietร  di vita marina, con habitat unici e specie animali di importante interesse naturalistico. In particolare la zona marina protetta denominata ‘Tutela del Tursiope Tursiops truncatus’ รจ nota per ospitare specie protette, come il tursiope della famiglia dei Delfinidi e la tartaruga Caretta caretta, ma anche di uccelli come la berta maggiore e minore e il gabbiano corso, e piante acquatiche come la Poseidonia oceanica.

La stessa area รจ nota per il Santuario Pelagos, unica zona marina internazionale dedicata alla protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo, attraversata da capodogli, stenelle striate, globicefali, tursiopi e delfini. Sarร  presentata l’App Amar sea life, disponibile per i sistemi Android e iOs. L’ applicazione permette di scoprire la localizzazione geografica dei siti marini e costieri di Natura 2000 e fornisce una descrizione del sito, l’habitat, la fauna e la flora.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)