Controradio Streaming
Lun 20 Ott 2025
Controradio Streaming
Cultura & SpettacoloGenius Loci 2025: scopri il programma completo

Genius Loci 2025: scopri il programma completo

Genius Loci 2025. Complesso Monumentale di Santa Croce – Firenze 24 – 28 settembre 2025. L’ingresso a Genius Loci è gratuito con prenotazione obbligatoria su www.santacroceopera.it

 

 

Questo il calendario delle uscite:

Giorno 1 – 24 settembre > Attenzione: nuovi posti disponibili dal 15 settembre alle 12:00

Giorno 2 – 25 settembre > Lunedì 15 settembre alle 12:00

Giorno 3 – 26 settembre > Martedì 16 settembre alle 12:00

Giorno 4 – 27 settembre > Mercoledì 17 settembre alle 12:00

Giorno 5 – 28 settembre > Giovedì 18 settembre alle 12:00

 

Genius Loci è un’iniziativa organizzata dall’associazione Controradio Club, Opera di Santa Croce e Controradio attraverso l’elaborazione condivisa di una strategia culturale legata all’identità di Santa Croce, il contributo del Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2025 – PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021 – 2027 e il sostegno di Fondazione CR Firenze.

 

Mercoledì 24 settembre 2025
ore 21:00 – Complesso Monumentale di Santa Croce, Firenze
Apertura festival Genius Loci 2025
Apertura inaugurale. Ospiti: Andrea Bocelli (voce ospite), Sindaco di Firenze, Presidente Opera Santa Croce. Ensemble Santa Croce.
Evento istituzionale e musicale d’apertura.
A seguire: Carlo Lucarelli “Io le odio le favole”.
ore 21:30 – Secondo Chiostro
Carlo Lucarelli “Io le odio le favole”
Con Mattia Dallara (live electronics), Marco Rosetti (chitarra), Federico Squassabia (pianoforte).
Giovedì 25 settembre 2025
ore 20:00 – Complesso Monumentale di Santa Croce
Apertura seconda giornata
Ospiti speciali, Introduzione istituzionale. Segue programma ricco tra cui dialoghi, concerti e incontri.
ore 20:20 – Cappella Pazzi
Stefano “Cocco” Cantini & Dario Cecchini
“Meditations & Expression: solos & duets”. Tre slot: 20:20, 21:20, 23:30.
Sax e clarinetto.
ore 20:30 – Cenacolo
Aldo Schiavone “Occidente senza pensiero”
Dialogo con Riccardo Nencini, Irene Stolzi, Riccardo Valentini. Modera: Raffaele Palumbo, letture di Margherita Tiesi.
ore 20:40 – Secondo Chiostro
Citron Citron (CH)
Zoé Sjollema (voce, violino), Augustin Sjollema (voce, chitarra), S. Bui (synth), G. Valtchev (batteria).
ore 21:45 – Cenacolo
Širom (SLO)
Ana Kravanja, Iztok Koren, Samo Kutin.
ore 22:00 – Secondo Chiostro
Emma Nolde “NUOVOSPAZIOTEMPO”
Presentazione disco “NUOVOSPAZIOTEMPO”.
Venerdì 26 settembre 2025
ore 18:00 – Complesso Monumentale di Santa Croce
Apertura terza giornata
Presentazione iniziative, introduzione musicale e apertura eventi speciali, visite guidate.
ore 18:30 – Cenacolo
Michelangelo Pistoletto – La costellAzione della Pace
Arte, religione e scienza per la Pace Preventiva.
Dialogo con Ruggero Poi, moderano Niccolò Abriani e Stefania Costa.
ore 20:20 – Cappella Pazzi
Riccardo Tesi (organetto)
Tre slot: 20:20, 21:20, 23:10.
ore 20:30 – Secondo Chiostro
BITOI (DK/SWE)
Bass Is The Original Instrument. Musica e natura si incontrano.
ore 21:00 – Cenacolo
Gianni Maroccolo “Il sonatore di basso” + ospiti
Con Mur Rouge (basso), Andrea Salvi (narratore), Andrea Chimenti (voce e chitarra).
ore 21:45 – Secondo Chiostro
Enrico Rava e Fred Hersch (ITA/USA)
Enrico Rava (flicorno), Fred Hersch (pianoforte).