Controradio Streaming
Dom 24 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaCantieri in via Bolognese, 'i lavori terminano il 20 agosto'

Cantieri in via Bolognese, ‘i lavori terminano il 20 agosto’

Termineranno il 20 agosto i lavori di Publiacqua in via Bolognese, a Firenze: il cantiere si conclude così, si spiega dal Comune, con 20 giorni di anticipo rispetto al previsto (la data di fine lavori era il 10 settembre).

A seguire della riapertura della strada sarà ripristinata la precedente viabilità nelle zone collinari sopra Careggi (come via dei Massoni e via di Capornia) e il servizio tpl sui percorsi consueti. La sostituzione dell’acquedotto è stata realizzata in tre interventi con 2,6 chilometri di strada interessata e oltre 5 chilometri di reti di adduzione e distribuzione rinnovati e di nuovi allacci: un lavoro da 4,7 milioni di euro, finanziato dal Pnrr.
“È raro che un cantiere così importante finisca in anticipo, ma avevamo promesso massimo impegno e ce l’abbiamo messa tutta per questo risultato: la Bolognese riaprirà con 20 giorni di anticipo, una buona notizia per i residenti e per i pendolari del Mugello – commenta in una nota l’assessore alla mobilità, viabilità e tramvia del Comune di Firenze Andrea Giorgio -. Con questo cantiere si conclude la sostituzione completa dell’acquedotto, un grande intervento di rinnovamento in una strada fondamentale per la viabilità della città metropolitana e dove negli ultimi anni si erano moltiplicati gli interventi di urgenza per rotture varie. Adesso avremo sottoservizi moderni, meno perdite e disagi, e una strada riasfaltata. Ringrazio tutti coloro che hanno dato il loro contributo a questo risultato, a iniziare da Publiacqua e dalle ditte che hanno lavorato in cantiere, e poi gli organizzatori di Musart che hanno consentito di andare avanti con il cantiere senza interruzione, i nostri uffici e la nostra polizia municipale per l’impegno quotidiano, tutte le amministrazioni coinvolte. Un ringraziamento anche ai cittadini che hanno sopportato di disagi di questi lavori indispensabili per migliorare il servizio e che adesso avranno una strada rimessa a nuovo”.
“Siamo consapevoli dei disagi che abbiamo causato – aggiunge il presidente di Publiacqua Nicola Perini – e voglio ancora una volta scusarmi con i cittadini. Posso però dire con soddisfazione che oggi abbiamo portato a termine un grande e complesso lavoro di cui c’era estrema necessità: siamo intervenuti infatti su una rete molto vecchia e soggetta a frequenti rotture, che in questi anni ha spesso portato a chiusure stradali per le riparazioni. Ora questo tratto è stato interamente sostituito”.