Si svolgerà a Firenze dal 19 al 21 novembre Wim – We inspire memories, appuntamento nazionale di riferimento per chi lavora nel settore degli eventi, con oltre 350 operatori italiani e internazionali.
Secondo le analisi condotte da Wim, in Italia si svolgono ogni anno circa 350.000 eventi privati, un numero che include matrimoni, celebrazioni aziendali, feste private e anniversari. Il segmento del destination wedding, in particolare, registra una spesa media che si aggira intorno ai 1.000 euro per ospite solo per gli eventi (esclusi viaggi e ospitalità). In Toscana, si stima che l’indotto degli eventi privati – nazionali e internazionali – abbia superato i 3,5 miliardi di euro nel solo 2024. Si tratta del comparto turistico a più alto valore aggiunto, capace di destagionalizzare i flussi e di coinvolgere non solo le grandi città d’arte ma anche i borghi, le campagne, le dimore storiche e tutto il tessuto economico locale. Complessivamente, in Toscana operano oltre 7.000 aziende attive nel settore degli eventi privati, per un totale di circa 40.000 addetti tra professionisti, artigiani, tecnici e fornitori. “Confondere il fenomeno dell’overtourism con lo svolgimento di eventi privati è un errore che rischia di danneggiare l’intero comparto afferma Tommaso Corsini, ceo di Wim -. Non sono poche centinaia di ospiti gestiti in modo professionale a mettere in crisi una destinazione: il vero problema sta nella mancanza di una strategia complessiva di gestione dei flussi turistici. Senza matrimoni di destinazione, eventi aziendali e produzioni private, molti beni culturali – pubblici e privati – non avrebbero oggi le risorse per essere tutelati e valorizzati”. Per Corsini “sono proprio gli eventi regolati, etici e sostenibili a garantire la manutenzione e la vita di luoghi straordinari. Criminalizzarli è miope, oltre che pericoloso. In un’Italia che troppo spesso ostacola chi genera valore, è tempo di cambiare prospettiva: ascoltare chi lavora con competenza e rispetto e smettere di demonizzare ciò che funziona, anche se lo fa in grande stile”.