Flash mob di 100 donne in rosso il 22 novembre in piazza della Signoria, evento centrale del Festival dei Diritti che mobilita Firenze per informare e sensibilizzare su diversità, inclusione e lotta alle discriminazioni.
Il 22 novembre in piazza della Signoria, davanti alla Fondazione Gucci, ci sarà un flash mob di 100 donne vestite di rosso, iniziativa che rientra all’interno del Festival dei Diritti, iniziativa che vuole informare e sensibilizzare su argomenti come la lotta alle discriminazioni. Fino a dicembre sono in programma mostre, workshop, conferenze, camminate, libri, film e dibattiti aperti: la rassegna è organizzata da Comune di Firenze, Casa delle Donne, reti Informadonna e Ready. Nel calendario del festival, spiega Palazzo Vecchio, sono confermati appuntamenti come ‘Equivalenze’ (in questo fine settimana), la rassegna ‘Zero T’ (dal 13 novembre), la camminata ‘A passo di donna’ che culminerà proprio col flash mob del 22 novembre. “Ridurre il valore della diversità alla sola protezione delle minoranze è riduttivo; si tratta di un valore universale – afferma l’assessora alle pari opportunità Benedetta Albanese – La nostra città lo dimostra con eventi aperti a tutte e a tutti come il Festival dei Diritti e una nuova edizione di Equivalenze. Tutti nasciamo liberi e unici, con la nostra identità, i nostri gusti e le nostre aspirazioni e nessuno ha il diritto di violare o reprimere questa unicità. Per questo, in luoghi come le Murate e la Casa delle Donne, celebriamo in modo tangibile il diritto sacro di ogni individuo di essere pienamente e liberamente sé stesso”.


