Controradio Streaming
Lun 25 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaA Carrara nuova truffa social inganna su finti sconti bus

A Carrara nuova truffa social inganna su finti sconti bus

Una nuova truffa tramite i social ha preso di mira l’utilizzo dell’abbonamento ai mezzi pubblici. Succede a Carrara (Massa Carrara) dov’è stata scoperta una truffa online su Facebook.

La nuova truffa online sui finti abbonamenti ai mezzi pubblici di Carrara (e altre città toscane) sfrutta pagine Facebook che offrono tessere e abbonamenti “in edizione limitata” a prezzi irrisori, promettendo viaggi illimitati sui bus di Autolinee Toscane. In realtà, si tratta di una frode informatica: i post utilizzano immagini false di biglietti create con fotomontaggi e simulano commenti di utenti soddisfatti per attrarre le vittime, chiedendo dati personali e pagamenti online. L’azienda Autolinee Toscane (gruppo Ratp), totalmente estranea all’iniziativa, ha chiarito che nessuna tessera speciale viene emessa fuori dai canali ufficiali e che i prezzi e le offerte reali sono solo quelle disponibili tramite sito ufficiale, app AT Bus o rivenditori autorizzati. Dopo il pagamento di pochi euro, alle vittime possono essere sottratti anche importi superiori. Autolinee Toscane invita a non cliccare sui link contenuti in questi post e a non fornire dati personali, segnalando il pericolo alle forze dell’ordine e ribadendo di fidarsi solo delle comunicazioni provenienti dai canali ufficiali. Questa tipologia di truffa, ormai diffusa anche in altre città (come Prato e Grosseto), mira al furto di dati sensibili e denaro, sfruttando la grafica e il linguaggio simili a quelli veri per ingannare soprattutto gli utenti meno esperti. L’allerta è massima: acquistare biglietti o abbonamenti solo tramite i profili ufficiali AT e diffidare di offerte troppo belle per essere vere. Puoi sapere come difenderti e come segnalare simili falsi direttamente sul sito www.at-bus.it e sulla pagina social ufficiale dell’azienda.