Festival: Komorebi, dove la danza dialoga con la vita reale

    0
    Komorebi
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    Festival: Komorebi, dove la danza dialoga con la vita reale
    Loading
    /

    Komorebi, progetto di Stazione Utopia per Autunno Fiorentino 2025 del Comune di Firenze, è una rassegna diffusa nei cinque quartieri della città che intreccia danza, relazioni e innovazione sociale. Il programma, che si è avviato lo scorso 11 ottobre  prosegue sino al 29 novembre 

    «KOMOREBI nasce dal desiderio di creare uno spazio di attraversamento, un luogo in cui la danza possa dialogare con la vita reale, con i paesaggi della città e con le persone che la abitano. Non è un festival, ma una rassegna che respira con il territorio, un percorso di esperienze che si intrecciano tra arte, comunità e patrimonio. Il nome KOMOREBI, in giapponese indica la luce del sole che filtra tra le foglie degli alberi. È un’immagine che ci accompagna da tempo, perché parla di un modo di vedere: evoca la luce che non abbaglia, ma rivela. È la luce che attraversa, che passa tra le cose e le persone, e che restituisce attenzione ai gesti quotidiani, alle presenze silenziose, alle relazioni che abitano i luoghi” dice Saverio Cona Presidente e Direttore artistico Stazione Utopia

    LO ABBIAMO INTERVISTATO 

     

     

    CALENDARIO

    OTTOBRE

    • SAB 11 ottobre, ore 11:00 | Villa Medicea La Petraia (Q5)

    Petraia e la passione per l’esotico

    nell’ambito del progetto “Amir – Alleanze, musei, incontri e relazioni”

    • DOM 19 ottobre, ore 11:00 | Giardino della Villa Medicea di Castello (Q5)

    SENSI – visita sensoriale per persone cieche e ipovedenti

    a cura di Barbara Fedeli 

    • DOM 19 ottobre, ore 15:00 | Giardino di Villa Medicea di Castello (Q5)

    Lo zoo di pietra: la grotta degli animali e il suo giardino 

    a cura di Sidonia Triggiano 

    • VEN 31 ottobre, ore 15:00 | RSA Il Gignoro (Q2)

    SPICCHIO – Ritmo, danza, inclusione

    Laboratorio a cura di Niccolò Poggini e Beatrice Ciattini

    NOVEMBRE

    • Novembre (date da definire) | Carcere di Sollicciano – Sezione femminile (Q4)

    Corpo, percezione e apprendimento

    Laboratorio Metodo Feldenkrais® a cura di Luisa Cortesi

    • MAR 11 novembre, ore 21:00 | PARC Performing Arts Research Centre (Q1)

    Vittorio Pagani

    SUPERSTELLA 

    MER 12 novembre, ore 19:00 | Rari Bistrò (Q3)

    Jennifer Lavinia Rosati / The Gate Florence Dance Urban School 

    NEXT PLEASE! (Beta version)

    • VEN 14 novembre, ore 21:00 | PARC Performing Arts Research Centre (Q1)

    CCN / ATERBALLETTO / Nicolas Ballario 

    VISIONI DEL CORPO. MAURIZIO CATTELAN

    • SAB 22 novembre, ore 21:00 | Teatro Cantiere Florida (Q4)

    Camilla Guarino / Giulia Campolmi / Versiliadanza 

    PASO DOBLE 

    • DOM 23 novembre, ore 18:00 | Combo Social Club (Q2)

    STRANGE LITTLE GIRLS

    GOOD VIBES ONLY (Beta Test) – di e con Francesca Santamaria 

    BUTTERFLY – di e con Midori Watanabe

    FIREWORK FRAME _primo studio – di Nanouk 

    • SAB 29 novembre, ore 19:00 | Villa Medicea La Petraia (Q5)

    Società di Danza Firenze 

    BALLO LORENESE 

    Komorebi è un progetto di Stazione Utopia, realizzato con il contributo di Comune di Firenze / Autunno Fiorentino 2025, con il sostegno di MiC Direzione generale spettacolo e in collaborazione con Ville e Residenze Monumentali Fiorentine del MiC, CCN/Aterballetto, RSA Il Gignoro, PARC Performing Arts Research Centre, Rari Bistrò, Combo Social Club, Società di Danza Firenze, The Gate Florence Dance Urban School. 

    Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi da destinare al progetto Emergency per Gaza.

     

    Saverio Cona, Presidente e Direttore artistico Stazione Utopia