Controradio Streaming
Ven 3 Ott 2025
Controradio Streaming
ToscanaEconomiaSpence, 'dai social media minacce alla democrazia'

Spence, ‘dai social media minacce alla democrazia’

“E’ probabile che l’adozione di tecnologie potenti come l’Ia possa comportare un certo ampliamento delle disuguaglianze”, ma “alcune delle minacce alla democrazia e alla coesione sociale potenzialmente aggravate dell’intelligenza artificiale erano già presenti nell’economia digitale e nei social media”.

Lo ha affermato Michael Spence, economista premio Nobel nel 2001, in una videointervista proiettata al Festival nazionale dell’Economia civile a Firenze.
“Le nuove tecnologie – ha osservato – non vengono adottate in maniera uniforme. Chi le adotta per primo trae maggiori benefici rispetto a chi resta indietro. E’ quindi fondamentale creare incentivi per sviluppare strumenti di Ia che potenzino le capacità umane, invece di sostituirle. Oggi si parla correttamente di bilanciare automazione e augmentazione, ossia di strumenti che aumentano le performance individuali, che si tratti di attività economiche, ricerca scientifica o servizi sanitari in aree rurali”.

Secondo Spence con strumenti così potenti “possiamo potenzialmente realizzare percorsi di crescita inclusiva, e in effetti i sistemi di Ia stanno già promuovendo la crescita inclusiva, fornendo servizi a persone in aree rurali o svantaggiate dove le offerte tradizionali sarebbero limitate”. Tuttavia, sostiene, “se l’Ia rimane concentrata solo nel settore tecnologico-finanziario, i benefici saranno diseguali. La diffusione attraverso tutti i settori, le aziende e i paesi è fondamentale. Lo sviluppo open source dell’Ia, favorito anche dall’innovazione cinese, sta ampliando l’accessibilità degli strumenti a costi contenuti o nulli, sia per lo sviluppo sia per l’applicazione. Questo è un segnale molto positivo”