Controradio Streaming
Ven 5 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaTramvia Firenze, cambiate rotaie in curva di via da Diacceto

Tramvia Firenze, cambiate rotaie in curva di via da Diacceto

Terminati a Firenze i lavori di sostituzione dei binari usurati della tramvia nella curva tra viale Rosselli e via Iacopo da Diacceto: dal 7 settembre la linea T1 tornerà a garantire il servizio regolare.

Terminati a Firenze i lavori di sostituzione dei binari usurati della tramvia nella curva tra viale Rosselli e via Iacopo da Diacceto: dal 7 settembre la linea T1 tornerà a garantire il servizio regolare, con la riapertura del tratto ‘Porta al Prato-Leopolda’-‘Alamanni’. Come riporta una nota di Palazzo Vecchio i lavori sono terminati “in anticipo”: sono stati sostituiti circa 160 metri di rotaie su un tratto di 40 metri. “La riapertura completa della linea T1 è un’ottima notizia – afferma la sindaca Sara Funaro – Si trattava di un intervento di manutenzione necessario per un servizio di massima qualità, siamo soddisfatti che termini prima del previsto permettendo così ai cittadini di poter tornare a fruire completamente della linea. Ringraziamo Gest, con cui c’è un grande lavoro di squadra, cittadini e utenti della tramvia per la pazienza durante questo periodo. La tramvia è un mezzo sempre più apprezzato e utilizzato, lo dimostrano i dati, nei primi sei mesi dell’anno ha registrato 22,7 milioni di passeggeri con un aumento del 20% rispetto al 2024. Siamo sempre impegnati per un sistema tranviario efficiente, di qualità e sostenibile che unisca la città”.
“È un risultato importante, frutto del lavoro comune e della collaborazione con Gest – commenta l’assessore alla mobilità, viabilità e tramvia Andrea Giorgio – con cui abbiamo gestito gli inevitabili disagi, sempre con una grande attenzione e ascolto delle esigenze dei cittadini cui chiediamo scusa per i disservizi consapevoli però che fossero interventi fondamentali per la sicurezza e il comfort”. “Avevamo promesso di completare i lavori prima della riapertura delle scuole – conclude l’ad di Gest Denis Ratto – e siamo estremamente soddisfatti di aver rispettato i tempi, nonostante alcuni imprevisti e le difficoltà legate al meteo”.