Il rogo, propagatosi agli appartamenti superiori e al B&B, ha costretto alcuni residenti a salvarsi calandosi con le lenzuola: tra i feriti anche tre bambini, edificio dichiarato inagibile e indagini in corso sulle cause.
Nella notte tra il 27 e il 28 agosto 2025 un violento incendio è divampato nella cucina di un ristorante in Borgo San Lorenzo, nel centro storico di Firenze. Le fiamme si sono propagate rapidamente coinvolgendo anche un locale adiacente e raggiungendo gli appartamenti dei piani superiori, dove era ospitato un B&B. I fumi hanno invaso le scale e due persone al primo piano, intrappolate dal fuoco, sono riuscite a mettersi in salvo calandosi con lenzuola annodate nella corte interna verso la Basilica di San Lorenzo. Undici persone, tra cui tre bambini, sono state soccorse dai Vigili del Fuoco e trasportate negli ospedali fiorentini per accertamenti e cure contro l’intossicazione da fumo. Le operazioni di spegnimento sono state rese complesse dalla struttura multipiano dell’edificio e dalla presenza della corte interna, che ha facilitato la diffusione delle fiamme ai livelli superiori. L’intervento ha impegnato squadre con autoscala, nucleo Nbcr e funzionario tecnico; in mattinata sono proseguite le operazioni di verifica dei locali, canne fumarie e solai, oltre alla bonifica. L’edificio, composto da quattro piani, è stato dichiarato inagibile: sia le attività commerciali che alcuni appartamenti sono stati gravemente danneggiati. La memoria della notte è legata alla prontezza dei soccorsi e ai momenti di terrore vissuti dagli ospiti, soprattutto dai bambini e dalle famiglie evacuate in emergenza. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità. L’episodio sottolinea l’importanza di prevenzione e sicurezza nei locali del centro storico, specialmente in edifici che ospitano attività di ristorazione e ricettive.