Controradio Streaming
Gio 21 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaMulte: è Siena la ‘capitale’ delle contravvenzioni pro capite in Italia

Multe: è Siena la ‘capitale’ delle contravvenzioni pro capite in Italia

Firenze è seconda in classifica e  terza, dopo Milano e Roma, nella graduatoria assoluta.  Nel 2024 in Italia conto monstre per le multe, con  2 miliardi di euro. I dati del Centro Studi Enti Locali.

Sarà che, come ha spiegato l’assessore alla Polizia municipale Enrico Tucci, «la stragrande maggioranza delle contravvenzioni non colpisce i senesi, ma i turisti» e che a incidere sono sia l’elevata affluenza di visitatori, spesso poco attenti ai divieti, sia una riscossione più incisiva (una società in house del Comune si occupa infatti del recupero crediti, incrementando gli incassi) sta di fatto che la città della Torre del Mangia ha il poco invidiabile primato delle multe pro capite in Italia. Dove comunque il 2024 è stato un anno mostre per quello che riguarda le contravvenzioni: per pagare le multe stradali nel 2024 i cittadini del Belpaese hanno infatti versato oltre 2 miliardi, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023. Seguono le imprese, che hanno pagato multe per poco meno di 145 milioni, le amministrazioni pubbliche (35,3 milioni) e infine le Istituzioni sociali private (890mila euro).

A Firenze, che riclassifica al secondo posto della graduatoria delle multe pro capite, stesso scenario di Siena, con appena un decimo delle multe che riguarda i cittadini residenti, mentre la parte più consistente si concentra sui flussi turistici che attraversano la città. Firenze, oltre al secondo posto della classifica pro capite, è anche terza nella graduatoria dell’incasso totale da multe con 61.517.932,41 € totali. Per quanto riguarda il 2025, le multe nei primi 7 mesi dell’anno hanno portati nelle casse degli enti locali qualora come 860.353.976 di euro. Una cifra ragguardevole anche se i dati riferiti al 2025 non sono da considerare consolidati. Chiaramente l’incasso maggiore è nelle grandi città metropolitane ma se si fa il conto pro capite si scopre che al primo posto assoluto per incasso medio 2024 per abitante, si trova Colle Santa Lucia. Poco più di 300 abitanti, questo piccolo borgo delle Dolomiti ha incassato l’anno scorso 745mila euro dalle multe. In termini pro-capite questo valore si traduce in oltre 2.154 euro. I dati emergono da un’analisi sui proventi raccolti tra il 2023 e il 2025, effettuata da Centro Studi Enti Locali sulla base di dati Mef e Istat, che mostra che appunto, se si guarda al gettito pro-capite, a primeggiare sono spesso i piccoli centri turistici o quelli situati lungo arterie di traffico strategiche. Classifica per incassi complessivi Milano – 204.576.769,50 € Roma – 168.906.662,66 € Firenze – 61.517.932,41 € Torino – 45.331.679,25 € Genova – 36.714.734,70 € Bologna – 34.864.294,44 € Palermo – 26.150.453,85 € Padova – 19.520.025,79 € Verona – 17.355.995,40 € Venezia – 16.791.477,10 € L’insieme delle prime dieci città supera i 630 milioni di euro. Classifica per incassi pro capite Siena – 171,02 € per abitante Firenze – 169,77 € Milano – 149,75 € Pavia – 99,20 € Padova – 93,98 € Grosseto – 89,40 € Bologna – 89,23 € Potenza – 80,98 € Pistoia – 79,59 € Mantova – 77,87 € In questo caso, il totale delle prime dieci realtà supera i 360 milioni di euro.