Controradio Streaming
Mar 12 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaFirenze, al Verdi il musical sulla Divina Commedia

Firenze, al Verdi il musical sulla Divina Commedia

‘La Divina Commedia opera musical’ sarà il 30 e 31 marzo al Teato Verdi. In scena proiezioni 3D, 24 interpreti , 70 scenari, 200 costumi e 100 orchestrali.

In scena 24 artisti tra cantanti, attori e ballerini, 70 scenari, 200 costumi e un’orchestra di 100 elementi. Sono i numeri de ‘La Divina Commedia opera musical’, lo spettacolo sull’opera di Dante che andrà in scena il 30 e il 31 marzo al teatro Verdi di Firenze. La tappa fiorentina è state presentate stamani dal vicepresidente del Consiglio regionale Marco Stella (FI), che interverrà anche a ‘Dante dentro’, un incontro sulla nascita dello spettacolo, oggi pomeriggio alle 16.30 all’auditorium del Consiglio regionale.

“Una trasposizione teatrale – ha spiegato Andrea Ortis, regista dello spettacolo e interprete di Virgilio – ideata nel 2007, ma che in questi anni si è adeguata alle nuove tecnologie del teatro. E’ un’opera-musical di taglio operistico, con composizioni originali di Marco Frisina”. “Uno spettacolo – ha proseguito il regista – che pur rimanendo fedele al testo, racconta un ‘mondo fantasy’ con un impatto visivo forte e proiezioni in ‘mapping 3d’ frutto di un importante lavoro di ricerca delle immagini”.

Per Stella “portare Dante in scena a Firenze non è una cosa semplice, ed è una sfida ancora più importante averla fatto con un allestimento così impegnativo e innovativo. Per questo abbiamo deciso di dargli il patrocinio della Regione e abbiamo voluto che venisse a Firenze”. Lo spettacolo, interpretato tra gli altri da Antonello Angiolillo nel ruolo di Dante e Myriam Somma, Beatrice, è stato scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con le coreografie di Massimiliano Volpini. Dal 2007 è stato visto da circa 700mila spettatori e 500mila studenti in Italia e all’estero.