Uil Scuola denuncia anche per l’anno scolastico 2025-2026 gravi difficoltà a Firenze per trovare alloggi a prezzi sostenibili per il personale fuori sede – docenti e non docenti – assegnato alle scuole fiorentine e toscane. La stima di precari prevista a Firenze il prossimo anno scolastico è di circa 4.500 docenti di cui due terzi potrebbero essere fuori sede.
Spiega in una nota Cristiano Di Donna: “Anche quest’anno registriamo enormi difficoltà per il personale scolastico fuori sede, costretto a trasferirsi a Firenze da altre regioni per poter lavorare. Il carovita e i canoni di affitto ormai insostenibili stanno diventando un ostacolo reale alla continuità didattica. Il costo medio per 50 metri quadri, spesso in condizioni al limite del decoro, per un affitto a Firenze è di 1.107 euro al mese”.
Per Uil Scuola la stima di precari prevista a Firenze il prossimo anno scolastico è di circa 4.500 docenti di cui due terzi potrebbero essere fuori sede. Simile la situazione per i docenti di sostegno (1.700 precari) e per il personale tecnico ed amministrativo (circa 950).
“È inaccettabile che chi garantisce il funzionamento della scuola pubblica debba vivere in condizioni di precarietà non solo contrattuale, ma anche abitativa – sottolinea Palagi – Serve un intervento urgente delle istituzioni per affrontare questa vera e propria emergenza sociale. Perché in assenza di aumenti stipendiali, interventi sulle tariffe dei trasporti e canoni di affitto calmierati il personale si troverà sempre più in una condizione di estrema fragilità economica. Il carovita sta schiacciando qualsiasi spiraglio di sostenibilità con un’inevitabile ricaduta negativa su tutto il percorso d’istruzione dovuto ai nostri ragazzi e a pagarne il prezzo, alla fine, saranno proprio gli studenti”