Controradio Streaming
Sab 11 Ott 2025
Controradio Streaming
ToscanaPoliticaToscana: 3 milioni al voto per le Regionali

Toscana: 3 milioni al voto per le Regionali

Seggi nella giornata di sabato regolarmente costituiti e domani 12 ottobre e lunedì 13 ottobre al voto in Toscana per le elezioni regionali: sono 3.007.106 i toscani chiamati alle urne per eleggere il presidente della Toscana tra i tre candidati, Antonella Bundu (Toscana rossa), il presidente in carica Eugenio Giani (centrosinistra) e Alessandro Tomasi (centrodestra), e i 40 consiglieri della Regione.

Tra gli elettori in oltre 203mila vivono all’estero, cresciuti non poco negli ultimi anni, mentre i diciottenni sono circa 17mila. Tra le province  con più elettori c’è in testa quella fiorentina (781mila), seguita da Lucca (quasi 356mila, ma un settimo vive all’estero), Pisa (341mila), Livorno (287mila), Arezzo (quasi 274mila) e Pistoia (quasi 247mila). Le province con meno elettori sono Siena (208mila), Prato (182mila), Grosseto (177mila) e Massa Carrara (quasi 171mila). Firenze, tra i 273 comuni toscani, è quello con il maggior numero di iscritti nelle liste elettorali (288mila).

Sul podio, uniche altre città con più di centomila elettori, ci sono anche Livorno (137mila) e Prato (132mila). Tra i comuni con meno elettori il primato va a Capraia isola (368 all’ultima revisione semestrale di giugno) e Sassetta (378): ambedue in provincia di Livorno, si scambiano nelle posizione rispetto a cinque anni fa. Terzultimo si conferma Montemignaio (460) in provincia di Arezzo. Sono tutti comuni con una sola sezione elettorale, come Orciano Pisano, Fosciandora, Ortigiano Raggiolo, Chitignano, Careggine, Guardistallo e Casale Marittimo.

Dal 1970 ad oggi è la dodicesima volta che i cittadini della Toscana sono chiamati ad eleggere i loro rappresentanti in Consiglio regionale. Dal 2005 eleggono direttamente anche il presidente della giunta. Di presidenti ce ne sono stati finora otto.

Se nessuno dei tre candidati raggiungerà almeno il 40 per cento dei voti si andrà tra due settimane al ballottaggio: un’eventualità che nessuna delle legge elettorali delle altre Regioni contempla.