Gio 28 Mar 2024

HomeToscanaDirittiTorna il Meeting diritti umani online, 12mila studenti collegati

Torna il Meeting diritti umani online, 12mila studenti collegati

La 24esima edizione del meeting, dal titolo “Pace, giustizia e istituzioni solide”, è stata trasmessa on-line dal Mandela Forum. La lotta contro le mafie, per i diritti sociali e per la pace, i temi al centro della manifestazione.

Il Meeting dei diritti umani vuole parlare agli studenti delle scuole per sottolineare l’importanza e l’attualità, ancora oggi, dei valori alla base della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo adottata nel 1948, proprio il 10 dicembre. Fu l’Onu a chiedere di farla leggere e commentare nelle scuole.

Quest’anno le centinaia e centinaia di ragazze, ragazzi e insegnanti che ogni dicembre solitamente invadevano il catino del Mandela Forum di Firenze provenendo da tutta la Toscana sono stati presenti non fisicamente ma virtualmente, collegati via streaming da classi o abitazioni e rappresentati dai loro elaborati condivisi on line grazie alla tecnologia.

Il palco, invece, si è popolato e raddoppiato, dato che una parte significativa del Meeting è uscita dal Mandela ed è approdata al Parco comunale di San Donato, nel quartiere fiorentino di Novoli, da dove si sono collegati vari ospiti e dove il writer Andrea Cascìu, street artist e direttore artistico dell’associazione “Pennelli Ribelli”, ha dipinto un murales appositamente ideato per l’evento e terminato proprio stamani. Con lui Matteo Bidini, curatore e produttore culturale di interventi di arte pubblica.

Sono stati tanti gli interventi che si sono alternati sul palco e in connessione zoom. Ha aperto la mattinata l’assessora regionale con delega alla promozione dei diritti umani Alessandra Nardini.“Legalità e rispetto sono due concetti intrecciati in modo strettissimo – ha detto l’assessora regionale Nardini nel suo intervento introduttivo – la legalità passa dal rispetto delle leggi, ma scegliere la legalità significa anche rispettare tutti gli esseri umani, a partire da chi è più fragile, i beni comuni, l’ambiente. Le società con maggiore illegalità sono anche le società più ingiuste, con maggiori disuguaglianze. L’uguaglianza è la base necessaria affinché i diritti umani siano garantiti. Anche se certi diritti sembrano scontati, non lo sono affatto in molte parti del mondo, in alcuni Paesi si stanno compiendo addirittura passi indietro”. “Questa pandemia – ha aggiunto- sta aumentando povertà, disuguaglianze e difficoltà. Le criticità che si evidenziano non le ha create il Covid, c’erano anche prima ma adesso sono più evidenti e purtroppo si stanno acutizzando. Per questo non dobbiamo dire che rivogliamo il mondo che avevamo prima del Covid, ma dobbiamo impegnarci per costruirne uno migliore, più giusto, più inclusivo e equo, basato sull’uguaglianza e sul pari accesso alle opportunità, più sostenibile. Per farlo dovremo farci guidare da principi e dai valori come quelli contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani. Solo così costruiremo davvero una società del rispetto e della legalità, dei diritti e dell’uguaglianza”.

“Oggi sentirete parlare di Patrick Zaki, a cui oggi tutti guardiamo. Quel ragazzo è ancora ingiustamente incarcerato perché sta difendendo i diritti umani e noi su questo non possiamo restare in silenzio. Celebrare questa giornata significa che nel solco dei diritti umani noi continueremo a camminare: l’articolo 1, che parla di diritti, rispetto, dignità e fratellanza, con cui inizia questa bellissima dichiarazione resta ancora largamente disatteso”, ha continuato l’assessora Nardini.

“Viviamo oggi in una generazione di pace e di benessere – ha sottolineato Stefano Ciuoffo, assessore regionale con delega alla cultura della legalità – una condizione che diamo troppo per scontata pensando che sia per sempre. Ma non è così. Sarà per sempre solo se resta saldo in noi il riconoscimento del valore della persona, della legalità, dei diritti e dei doveri che a ciascuno competono nel momento in cui vive in una comunità strutturata. È questo il messaggio che la Regione Toscana ha voluto ribadire con questa ventiquattresima edizione del meeting, perché non c’è polizia e non c’è controllo, non c’è legge che possano sostituirsi alla coscienze consapevoli del proprio diritto-dovere di cittadinanza”.

“Ragazzi, non fatevi portar via la curiosità, la capacità di stupirsi di fronte ad ogni cosa. Non permettere che qualcuno vi dica come si deve vivere e soprattutto non accontentatevi di farvi solo ascoltare, dovete essere protagonisti ed è quello che vi auguro da Firenze con tutto il cuore”. Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, in occasione della 24/a edizione del Meeting per i diritti umani, in corso a Firenze in un Nelson Mandela Forum vuoto a causa della pandemia. Quest’anno il festival è infatti online. “E’ triste questo luogo senza di voi – ha continuato il primo cittadino rivolgendosi agli studenti -. Possiamo però riempirlo con le idee, con i racconti, con i sentimenti e le sensazioni. Possiamo riempirlo di valori e di ricordi, come quello di Nelson Mandela: questo luogo porta il suo nome, quello di un grandissimo uomo, che ha combattuto con tutte le sue forze per la libertà e legalità. Lui era affezionato ad una frase che ripeteva spesso nei discorsi pubblici, riguardava l’educazione: diceva sempre che ‘ogni Paese ha un’arma più forte di qualunque altra, è l’educazione’.

Sono intervenuti online anche Don Ciotti, fondatore di Libera e Andrea Orlando, membro della Commissione parlamentare antimafia  “È molto importante che la politica e le istituzioni, oltre ai tribunali, si occupino del contrasto alla mafia perché è una questione che non riguarda soltanto le forze dell’ordine e la magistratura. La commissione antimafia, ha lavorato nei suoi anni migliori per fare in modo tale che ci sia un dibattito sulla mafia perché il primo alleato della mafia, oltre alla paura, è il silenzio anche di chi non ha paura, il minimizzare, il negazionismo, lo sminuire. Parlarne è il modo migliore per far emergere quello che è sotto il pelo dell’acqua. Il dibattito che va in questa direzione, la lotta contro il negazionismo è quello che credo si debba fare e che può fare ciascuno”, l’onorevole Andrea Orlando, membro della Commissione parlamentare antimafia. “La mafia, la ‘ndrangheta, la camorra, la Sacra corona unita – ha aggiunto Orlando – sono organizzazioni criminali molto potenti e pericolose ma si distinguono dalle altre organizzazioni criminali che esistono nel mondo per alcune specificità: la prima è quella di costruire le condizione di un consenso sociale, non solo fanno delitti, ma cercano di controllare il territorio e lo fanno anche costruendo le condizioni di un loro radicamento, investendo il denaro frutto di illeciti nell’economia reale, costruendo un sistema clientelare che cerca di risolvere i piccoli problemi del territorio. In alcune realtà – ha continuato – hanno costruito delle forme di stato sociale parallelo rispetto a quello dello stato quando quello dello Stato non funziona. Non si tratta di questioni di cui si devono occupare la polizia o i magistrati, si tratta di questioni di cui ci dobbiamo occupare tutti. La commissione antimafia fa questo”

Rock Contest 2023 | La Finale

"Prenditi cura di me"

UNA VITA TRA DUE RIVOLUZIONI.