Controradio Streaming
Lun 8 Set 2025
Controradio Streaming
Cultura & SpettacoloArteTorna Fabbrica Europa: un mese di danza, musica e performance in tutta...

Torna Fabbrica Europa: un mese di danza, musica e performance in tutta Firenze

Logo Controradio
www.controradio.it
Torna Fabbrica Europa: un mese di danza, musica e performance in tutta Firenze
Loading
/

Il Festival Fabbrica Europa alla sua 32esima edizione torna dal 13 settembre al 12 ottobre, e prosegue nella sua esplorazione della scena performativa nazionale e internazionale più innovativa. 130 gli artisti affermati che parteciperanno, giovani autori e artisti emergenti dal mondo della danza e della musica, nel corso di 70  appuntamenti previsti  tra spettacoli, laboratori, incontri e prime assolute in luoghi inediti di Firenze. 

Audio: i direttori artistici Maurizia Settembri e Maurizio Busia con alcuni dei titoli dal programma

Dal 13 settembre al 12 ottobre 2025, il Festival si diffonde nella città di Firenze con un programma che intreccia visioni artistiche, generazioni e geografie differenti, restituendo un paesaggio performativo in costante trasformazione. Oltre 130 artisti provenienti da 10 paesi animano 11 spazi – teatri, luoghi del patrimonio storico- artistico, ambienti urbani e scenari non convenzionali – con più di 70 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance, laboratori, incontri, anteprime, prime nazionali e prime assolute. Fabbrica Europa si configura come un ecosistema dinamico, attraversato da tensioni creative e slanci sperimentali, dove si incontrano la memoria dei linguaggi tradizionali e la ricerca delle forme espressive più attuali. Un festival che pone al centro la creazione originale, frutto di residenze artistiche, co-produzioni e sinergie internazionali, nel segno di un dialogo aperto tra corpi, identità, comunità, culture.

La serata inaugurale si terrà all’ex Centrale Termica FIAT di Novoli, edificio risalente alla fine degli anni ’30 del Novecento,rappresenta un patrimonio di archeologia industriale di grande fascino. Dissociata dallo stabilimento principale, ospitava le caldaie per la produzione di vapore ed energia elettrica. Dismessa dagli anni ’90, grazie alla collaborazione della proprietà Immobiliare Novoli Spa e del Comune di Firenze, accoglie ora l’evento inaugurale del Festival, un’occasione unica per accedere a un’architettura dimenticata, solitamente chiusa, sconosciuta ai più. “Senza titolo” di ROMEO CASTELLUCCI è un’installazione performativa site-specific – 8 repliche al giorno per 25 spettatori a volta – che attraverso la reiterazione di un gesto primitivo e ancestrale conduce in una dimensione oltre lo spazio e il tempo. Su un tubo d’oro appeso in orizzontale è innestato un microfono. I dieci performer – diversi per età, sesso, etnia, ma accomunati dai lunghi capelli – compaiono uno ad uno e iniziano a colpire il tubo con i capelli appesantiti dall’acqua. Il microfono rimanda il suono, riverberandolo. L’azione è incessante, ritmica e magnetica.

PARC Performing Arts Research Centre, ex Centrale Termica Fiat di Novoli, Museo Marino Marini, Palazzina Reale, Museo Sant’Orsola, Chiostro degli Angeli, Semiottagono delle Murate, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro della Pergola, Teatro Puccini, Teatro Cantiere Florida

Rocío Molina | Romeo Castellucci | Fanny & Alexander | Leïla Ka | Mouvoir & École Des Sables | Redi Hasa, Paolo Angeli | Fabrizio Cassol, Lorenzo Bianchi Hoesch, Adèle Viret | Philippe Kratz, Pablo Girolami, Nuovo Balletto di Toscana | Roberto Castello | Mum & Gypsy – Takahiro Fujita | Maria Chiara Argirò, Klaudia Wittman | Sofia Nappi – Komoco | Demetrio Castellucci, Massimo Pupillo | Nicola Ratti | YoY Performing Arts | Livia Bartolucci | Giselda Ranieri | Jacopo Jenna | Francesco Dillon | Megumi Eda | Gennaro Lauro | Daniele Bianco | Antonio Raia | Fabio Novembrini, Laura Scudella | Compagnia Xe – Julie Ann Anzilotti | Massimo Silverio, Nicolas Remondino, Vieri Cervelli Montel | Saverio Lanza | Gemma Hansson Carbone | Teodora Grano | Poliana Lima | Blanca Lo Verde| Lupa Maimone | Genny Petrotta | Ciro Gallorano | Azionifuoriposto | Elisa Sbaragli | Paola StellaMinni, Kostantinos Rizos | Mk