Un premio dedicato agli under 35 per ricordare lo storico giornalista collaboratore di Controradio, Il Popolo del Blues, Rete Toscana Classica e La Nazione.

Il Premio nazionale di giornalismo musicale “Michele Manzotti”, rivolto a giovani redattori operanti nel settore musicale, intende ricordare attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista e musicologo fiorentino. L’obiettivo è quello di riconoscere l’attività di giovani giornalisti/e musicali di testate giornalistiche di carta stampata, telematiche, radio e televisione.
Il bando per l’assegnazione del Premio Giornalistico 2025 “Michele Manzotti”, è promosso da Ordine dei Giornalisti della Toscana, Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana, quotidiano “La Nazione” e Controradio. Sponsor tecnico Audigolobe.
Sono ammessi al concorso giornalisti iscritti all’Albo età massima 35 anni, che abbiano pubblicato articoli su testate giornalistiche – carta stampata, telematiche, radio e televisione – che abbiano come oggetto temi di musica popolare contemporanea pubblicati a partire da ottobre 2024. La partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli dovrà pervenire, entro il giorno 7 novembre 2025 per via telematica all’indirizzo e-mail [email protected]
La giuria è composta dal Presidente ODG Toscana, due giornalisti de La Nazione, due giornalisti di Controradio, dalla caporedattrice di Rock Nation, dal musicista e presidente del Folk Club di Firenze, e da un rappresentante di Audioglobe. Presidente onoraria della giuria la moglie di Michele Manzotti.
Gli articoli dovranno pervenire:
Per le trasmissioni radio: una o più (massimo 3) registrazioni in .mp3, con trascrizione, scheda riportante data di trasmissione, nome, indirizzo e contatti della radio ospitante la trasmissione;
Per le trasmissioni in televisione: una o più (massimo 3) registrazioni in .mp4 o .mov, con trascrizione, scheda riportante data di trasmissione, nome, indirizzo e contatti della televisione ospitante la trasmissione;
Per gli articoli cartacei: copia della pagina su cui è stato pubblicato l’articolo, recanti l’indicazione della testata e della data di pubblicazione, fino a un massimo di 3 articoli;
Per gli articoli web: stampa della pagina su cui è stato pubblicato l’articolo, recanti l’indicazione della testata e della data di pubblicazione, fino a un massimo di 3 articoli.
Alla domanda va allegato un breve curriculum professionale dell’autore, con luogo e data di nascita, indirizzo, e-mail e telefono.
Tra i lavori segnalati, a insindacabile giudizio della giuria, sarà premiato il migliore articolo/servizio, al cui autore sarà assegnata la targa “Michele Manzotti” durante una cerimonia che si svolgerà a Firenze entro la fine dell’anno, in sede che verrà comunicata in seguito.
Il premio è promosso e organizzato da: ODG Toscana, Fondazione ODG Toscana, La Nazione Firenze, Controradio, famiglia Manzotti.
Il premio nasce dalla volontà di ricordare l’importante lavoro del giornalista e musicologo fiorentino Michele Manzotti, che, venuto a mancare nell’aprile 2022, è stato vice caporedattore de La Nazione, direttore della rivista online Il Popolo del Blues, nonché collaboratore di Controradio e Rete Toscana Classica.
