All’Archivio Contemporaneo ‘Alessandro Bonsanti’ del Gabinetto Vieusseux di Firenze si trova da pochi giorni uno spazio, visitabile su prenotazione, in cui sono conservate tutte le carte e i libri di Federigo Tozzi: una stanza interamente dedicata a uno dei più originali narratori italiani del primo Novecento.
“L’Archivio – dichiara il presidente Riccardo Nencini – compie cinquant’anni. Oggi possiamo affermare che, dopo mezzo secolo di storia, è un luogo vivo e pulsante”.
AUDIO: lo stesso Nencini e il direttore Michele Rossi in occasione della presentazione pubblica avvenuta oggi.
L’inaugurazione della stanza di Federigo Tozzi con la sua biblioteca privata, dopo quella di Alberto Arbasino, di Pier Paolo Pasolini e di Vasco Pratolini, va ad ampliare il prezioso patrimonio culturale dell’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti che si è arricchito, fra gli altri, con le acquisizioni dei fondi di Pietro Citati e Raffaele La Capria.



