Pioggia e vento: ancora danni per il maltempo in Toscana

    0
    tromba d'aria Versilia
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    Pioggia e vento: ancora danni per il maltempo in Toscana
    Loading
    /
     Un violento nubifragio ha colpito nella notte il territorio di Manciano (Grosseto), in particolare la zona di Marsiliana. In mezz’ora la pioggia ha mandato in tilt torrenti e strade, provocando allagamenti. La situazione più critica si è registrata lungo la strada Regionale 74. Completamente invasa dall’acqua la località Sgrilla fino a Sgrillozzo.    Numerosi gli alberi caduti lungo la carreggiata, con rischi per automobilisti e residenti.
     Sempre nel grossetano nella serata di ieri allagamenti anche a Paganico, con molte strade che sono rimaste chiuse, tra cui la Senese. 
    Problemi anche a Porto Ercole dove i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza un peschereccio ormeggiato che, a causa delle forti precipitazioni della notte, aveva imbarcato acqua. I vigili hanno evitato il completo affondamento dell’imbarcazione grazie allo svuotamento della carena sotto il coordinamento della Capitaneria di porto.
      Nuovi allagamenti a causa del maltempo anche a Portoferraio (Livorno), all’Isola d’Elba, già provata nelle ultime settimane, mentre a Capraia sono caduti in poche ore oltre 80 mm di pioggia. 
     
    Ieri si sono registrati fino a 42 millimetri d’acqua in una ora a Gamberame, nel comune di Vaiano (Prato), 38 a Vaglia, nel Fiorentino, in particolare a Calenzano ,  e ad Agliana, nel Pistoiese, fino a 60 mm a Radicofani e 32 mm ad Abbadia San Salvatore. 40 millimetri di pioggia e sottopassi allagati anche a Firenze, mentre una tromba d’aria ha colpito la Versilia, provocando danni agli stabilimenti balneari: ombrelloni, sdraio e attrezzature sono stati spazzati via dal vento lungo il litorale tra Viareggio e Forte dei Marmi.
     Un grosso pino infine  è caduto ieri sera a Firenze, adagiandosi su un furgone parcheggiato all’interno di una stazione di servizio in via Flavio Torello Baracchini, nel quartiere di Novoli, zona che nel pomeriggio era stata interessata dal maltempo. E’ successo intorno alle 23:40 e non si registrano feriti.
        I vigili del fuoco sono intervenuti con una squadra, un’autoscala e un’autogru, per rimuovere i rami e il tronco della pianta. 
    La sala operativa regionale ha prolungato l’allerta gialla in vigore oggi fino alle 17 di oggi per rischio idrogeologico e temporali forti.