Oggi il 59esimo anniversario dell’alluvione di Firenze (1966) e, in questi giorni, il secondo anniversario delle recenti alluvioni della Piano fiorentina (2023). Le risorse del PNRR che sono state destinate al rischio idrogeologico sono irrilevanti e localizzate quasi esclusivamente in Emilia Romagna. Mentre negli ultimi anni sono stati decine gli eventi alluvionali gravi in Italia e decine i miliardi di euro di danni. Mentre la percentuale di costruito continua ad aumentare, le opere per prevenire il rischio idrogeologico, anche in Toscana, restano ferme o vanno rilento e la crisi climatica diventa sempre più drammatica e sempre meno gestita. I nostri ospiti questa mattina, collegati con noi anche in video sui nostri social con la ControradioTv, sono:



