
L’Alleanza per l’Abitare (un fronte comune che raccoglie sindacati, associazioni, cooperative, enti del terzo settore e realtà sociali) chiede alla politica di intervenire con misure concrete contro la speculazione, lanciando dieci proposte ai candidat* consiglieri dell’area metropolitana Fiorentina e ai candidat* per la Presidenza delle prossime elezioni regionali: casa come diritto universale, affitti equi, più risorse per edilizia pubblica e recupero del patrimonio abitativo sfitto.
ASCOLTA LO SPECIALE
Le dieci proposte per una politica dell’abitare strutturata e inclusiva
- Riconoscere l’abitare come diritto sociale universale
– Superare la gestione emergenziale, rendere la casa un diritto strutturale di equità e giustizia sociale. - Assicurare processi decisionali partecipati
– Coinvolgere sindacati, terzo settore e comunità in consultazione, co-progettazione e monitoraggio. - Rivedere e sostenere l’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
– Più investimenti, criteri di accesso aggiornati, manutenzione del patrimonio e uso dei fondi europei. - Regolamentare gli affitti brevi a uso turistico
– Limitare l’impatto sul mercato abitativo e garantire equilibrio tra turismo e diritto alla residenza. - Costituire un Osservatorio regionale sull’abitare
– Raccolta dati su patrimonio, sfitti, domanda/offerta e canoni per politiche basate su evidenze. - Riaffermare il ruolo del pubblico nella governance
– Recuperare immobili inutilizzati e garantire almeno il 40% di nuovi alloggi a canone concordato. - Supportare e potenziare gli affitti a canone concordato (ERS)
– Offrire soluzioni accessibili alla fascia intermedia, con incentivi fiscali, garanzie e controlli. - Istituire un’Agenzia Sociale per la Casa
– Coordinare enti pubblici, gestori, sindacati e terzo settore nella gestione e regia territoriale. - Favorire progetti di rigenerazione urbana e inclusione sociale
– Recupero sostenibile del patrimonio esistente, coabitazioni solidali, servizi di prossimità e convivenze sociali. - Assumere la questione abitativa come priorità politica strutturale
– Politiche di lungo periodo con investimenti stabili, innovazione, partecipazione e legalità.
Alleanza Abitare Firenze è composta da: Cgil, Cisl, Uil Firenze, Cospe, Sunia, Sicet, Uniat, Unione Inquilini, Oxfam Italia, Diaconia Valdese, Auser AbitareSolidale Laboratorio Casa, Progetto Arcobaleno, Associazione Ciao, Casae, Federconsumatori Toscana, CatSocietà Cooperativa sociale,Associazione Tutori volontari MSNA Toscana,Caritas, Udu, G. di Vittorio Cooperativa sociale Onlus, Auser, Coop 21, Fondazione Giovanni Michelucci, Associazione Progetto Arcobaleno, Cooperativa Sociale Il Girasole