Controradio Streaming
Ven 12 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbienteNubifragio all'Elba, la località di Forno è ancora irraggiungibile per le auto

Nubifragio all’Elba, la località di Forno è ancora irraggiungibile per le auto

“Rimane la questione di Forno dove sono rimaste bloccate le auto dei turisti che devono partire. Fino a lunedì o martedì prossimi i lavori di ripristino non saranno pronti e stiamo studiando un bypass per cercare di far uscire le auto di chi deve lasciare l’isola. Per il resto è tutto sotto controllo mentre stiamo cominciando a fare la conta effettiva dei danni” spiega il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini.

La situazione all’isola d’Elba, e in particolare a Portoferraio (Livorno) dopo il nubifragio che ha causato allagamenti e smottamenti in varie zone del territorio comunale sta lentamente tornando alla normalità. Le 12 famiglie sfollate nella zona della Sghinghetta sono potute rientrare nelle rispettive abitazioni, ha spiegato oggi il sindaco del capoluogo elbano Tiziano Nocentini, e la viabilità è stata ripristinata quasi dappertutto anche se permangono alcune criticità.

In primis il cedimento di una parte della carreggiata che impedisce il passaggio alle auto, non a piedi, in località Forno, con circa 200 persone per questo “bloccate”.
Lo stesso sindaco di Portoferraio in queste ore effettuerà un nuovo sopralluogo a Forno con i tecnici comunali per capire se è possibile realizzare un bypass temporaneo per far uscire al più presto le auto dei turisti che devono partire, dato che i lavori di ripristino della funzionalità carrozzabile della strada sono prolungati fino a lunedì e martedì prossimo. L’altro problema riguarda quello di due frane che per motivi di sicurezza hanno indotto il sindaco a chiudere al pubblico l’accesso alle spiagge dello Steccione e quella di Sansone. Si tratta di materiale terroso e sassi che per le intense piogge dalla collina soprastante è franato in mezzo ai due arenili.

“Ora la situazione è sotto controllo – ha detto Nocentini – anche se abbiamo dovuto chiudere due spiagge per motivi di sicurezza pubblica, la spiaggia dello Steccione e quella di Sansone che sono interessate da due frane, si tratta di mezza giornata di lavoro per il loro ripristino ma per sicurezza ripeto le abbiamo dovute chiudere, e poi rimane la questione di Forno dove sono rimaste bloccate le auto dei turisti che devono partire. Fino a lunedì o martedì prossimi i lavori di ripristino non saranno pronti e stiamo studiando un bypass per cercare di far uscire le auto di chi deve lasciare l’isola. Per il resto è tutto sotto controllo mentre stiamo cominciando a fare la conta effettiva dei danni”.