Mer 29 Mar 2023
HomeToscanaCovid-19Montanari: "la democrazia rischia di essere una vittima collaterale del coronavirus"

Montanari: “la democrazia rischia di essere una vittima collaterale del coronavirus”

Podcast
Podcast
Montanari: "la democrazia rischia di essere una vittima collaterale del coronavirus"
/

intervista con lo Storico dell’Arte Tomaso Montanari sulla democrazia e la Costituzione all’epoca del covid-19

ASCOLTA L’INTERVISTA

 

 

4 Commenti

guest
4 Commenti
vecchi
nuovi i più votati
Inline Feedbacks
View all comments
gianni russo
gianni russo
2 anni fa

LA PROSSIMA VOLTA VOGLIO UN COSTITUZIONALISTA A PARLARE DI CARAVAGGIO. POI NON LAMENTIAMOCI SE ABBIAMO UN GOVERNO DI DILETTANTI

Ulisse Onirico
Ulisse Onirico
2 anni fa
Reply to  gianni russo

La Costituzione non è stata scritta da giuristi, ma da rappresentanti del popolo. I giuristi servono solo a tutelarla. Finiamola con questa storia che possono parlarne solo i costituzionalisti.
Ah… non si perda queste due magistrali lezioni su Piero della Francesca e Beato Angelico tenute da due grandi costituzionalisti (nel senso di “padri costituzionalisti” che hanno fatto la Costituzione). Sto parlando di Giorgio La Pira e Amintore Fanfani. Tanti saluti.
https://www.youtube.com/watch?v=Www9p79oK2Q
https://www.youtube.com/watch?v=7Ymejdzbwqw

ELISABETTA FRANCHI
ELISABETTA FRANCHI
2 anni fa

Bisognerebbe ricordare al professore che quei provvedimenti osceni di chiusura porti sono presi all’interno di un governo in cui il m5s ha la maggioranza e che quei provvedimenti li ha approvati. Stesso movimento in cui il professore partecipa nel team del futuro, area cultura presieduta da Giarrusso.

Claudia Michelesi
Claudia Michelesi
2 anni fa

Sono contenta di come Conte ha gestito questo periodo di Coronavirus. Sono anziana e con comorbilità come molti anziani. Sono viva grazie alle restrizioni. Mi spiace molto, perché stimo molto Montanari.

Architects and the City del 23 marzo 2023

𝗖𝗔𝗦𝗘 𝗣𝗢𝗣𝗢𝗟𝗔𝗥𝗜: 𝗜𝗟 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔 𝗥𝗘𝗧𝗘 - Quarta Edizione - Puntata 07

UNA VITA TRA DUE RIVOLUZIONI.