Controradio Streaming
Dom 23 Nov 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaMoby Prince: morto Loris Rispoli, presidente comitato vittime. L'ultima intervista a Controradio

Moby Prince: morto Loris Rispoli, presidente comitato vittime. L’ultima intervista a Controradio

Logo Controradio
www.controradio.it
Moby Prince: morto Loris Rispoli, presidente comitato vittime. L'ultima intervista a Controradio
Loading
/

Si è spento  a Livorno a 69 anni, Loris Rispoli, presidente del ‘Comitato Moby Prince 140’, vero e proprio simbolo della lotta dei familiari delle 140 vittime della tragedia del traghetto che si incendiò il 10 aprile del 1991 dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada del porto di Livorno. Da tempo le sue condizioni di salute erano delicate.

AUDIO: Un estratto dell’ultima intervista realizzata a Loris Rispoli da D. Guarino nell’aprile 2018 sulle frequenze di Controradio.

Il 16 febbraio del 2021 fu colpito da un gravissimo infarto le cui conseguenze, dopo un lungo ricovero, lo costrinsero a lasciare, ma solo fisicamente, la sua battaglia. Rispoli la notte della tragedia perse la sorella Liana che era imbarcata sul Moby Prince come commessa della boutique di bordo. Fin da quel momento si fece promotore instancabile del coordinamento dei familiari delle vittime che ancora oggi chiedono verità e giustizia. Fu lui a infatti a fondare l’Associazione Moby 140 e ad inventarsi l’hashtag ‘#iosono141’, oltre alle tante iniziative messe in campo ogni anno per tenere viva la memoria della tragedia.
Cordoglio, in un post su Facebook, del sindaco di Livorno Luca Salvetti, che all’epoca della tragedia era giornalista televisivo: “C’è un volto che poi diventerà per me molto familiare, impossibile da dimenticare – scrive -: è il volto di Loris Rispoli, fratello di una delle ragazze che lavorano sul Moby. Lui abbraccia la madre, dalla banchina guarda verso l’imboccatura del porto, aspetta notizie certe ma è come se avesse già capito tutto, i suoi occhi sono lo specchio del dramma”. “Così negli anni 90 – aggiunge – ho descritto il primo incontro con una persona speciale che con gli anni è diventato un amico e con il quale ho percorso un lunghissimo cammino di vita e un esperienza umana, giornalistica e poi da sindaco legata al Moby Prince e al dramma del 10 aprile 1991. Ciao Loris sarai sempre con me e con tutti i livornesi”.