Dom 16 Giu 2024

HomeToscanaSportLegambiente contro la costruzione di un nuovo stadio a Campi

Legambiente contro la costruzione di un nuovo stadio a Campi

Firenze, “La costruzione di un nuovo stadio a Campi, come il presidente viola Commisso sta ipotizzando, porterebbe ad un ulteriore grave consumo di suolo nella Piana, laddove tanto si continua a parlare della destinazione a parco periurbano”, questa รจ la prima di una serie di critiche che Legambiente fa all’ipotesi, stadio della Fiorentina a Campi Bisenzio.

Legambiente fa notare come lโ€™ipotesi della costruzione di un nuovo stadio a Campi Bisenzio, che sembrerebbe essere fortemente voluta dalla Societร  della Fiorentina, supportata anche da parte della tifoseria con striscioni e messaggi, sia in realtร  una tematica che va ben oltre la stretta questione sportiva.

“Non si tratta qui infatti solo di decidere se per la Fiorentina รจ utile un nuovo stadio oppure no, ma di decidere sul futuro di una importante area cittadina come Campo di Marte e nel contempo di una porzione di unโ€™area critica dal punto di vista ambientale come la Piana Fiorentina – si legge in un comunicato di Legambiente – Non si parla quindi semplicemente del futuro sportivo della Fiorentina, bensรฌ del futuro urbanistico, sociale ed ambientale di aree importanti del nostro territorio metropolitano”.

Segue poi nel comunicato una serie di ripercussioni, secondo Legambiente negative, che lo stadio a Campi innescherebbe:
– un ulteriore grave consumo di suolo nella Piana, laddove tanto si continua a parlare della destinazione a parco periurbano (il cosiddetto โ€˜Parco della Pianaโ€™), ma poi nei fatti si va quasi sempre in direzione opposta
– un sostanziale abbandono dello stadio Franchi, relegato ad inerte monumento architettonico, eventualmente saltuariamente utilizzato per eventi minori, e destinato ad inevitabile progressivo degrado (nonchรฉ a struttura economicamente insostenibile per il rapporto fra costi di manutenzione e ricavi da sottoutilizzo)
– la perdita di una grande occasione per lanciare un progetto di ristrutturazione e ripensamento innovativo complessivo, ambientalmente e socialmente sostenibile, di unโ€™area cittadina centrale e vitale come Campo di Marte, che potrebbe fare di una rinnovata cittadella dello sport il cuore di una rivisitazione volta al miglioramento della qualitร  di vita di tutti i cittadini
– lโ€™ubicazione nella Piana non solo di ulteriori estese volumetrie, che andrebbero a cancellare unโ€™altra importante porzione del territorio agricolo residuo, ma anche dellโ€™ennesimo centro commerciale (considerando quanto di servizi e connessi sarร  abbinato alla struttura stadio), che si andrebbe a sommare a tutti quelli giร  esistenti, confermando ancora una volta la volontร  di fare della Piana un centro servizi โ€˜mordi e fuggiโ€™ per i fiorentini piuttosto che un luogo accogliente per chi vi vive davvero ed un polmone verde per tutta lโ€™area metropolitana
– lโ€™edificazione dellโ€™ipotetico nuovo stadio e connessi altri esercizi andrebbe a ricadere su unโ€™area classificata per quanto riguarda il rischio idraulico come massima pericolositร , classe P3, cioรจ area inondabile con tempi medi di ritorno inferiori a 30 anni. Si andrebbe quindi a costruire volumi ingentissimi in zona ad alto rischio idraulico, in contrasto con qualsiasi direttiva e logica.

Il comunicato, oltre che da Legambiente Firenze, รจ firmato anche da: Arci Firenze,ย Change For Planet,ย EcoLobby,ย Extinction Rebellion Firenze,ย FIAB Firenze Ciclabile,ย Fridays For Future Firenze,ย Italian Climate Network,ย Libera Firenze,ย SenzaSpreco,ย Valdisieve in Transizione,ย WWF Firenzeย eย FairMenti.

Tutte queste sigle figurano insieme nell’Organizzazione di tutela ambientale ‘Osservatorio sulla Sostenibilitร ’, composto da Associazioni e movimenti ecologisti e di giustizia climatica e sociale “Con gli obiettivi del monitoraggio sui rischi di regressione in campo ambientale e sociale e della promozione di una transizione ecologica e sostenibile della societร ”.

1 commento

  1. Allora, uno cosa cazzo si inquina a campi che non c’รจ nulla dove dovrร  sorgere lo stadio. 2 la fiorentina va a campi e il franchi si usa per il rugby(Italia) e atletica. Almeno non si tiene li a marcire, รจ tanto fsacile perchรจ non ci arrivate!?!?!?!?!

I commenti sono chiusi.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)