Julia Kent, la violoncellista di fama mondiale, tra suggestioni cinematografiche e teatrali, in concerto a Firenze. Già in formazione con band del calibro di Antony and the Johnsons la musicista si esibirà in un live in solo domenica 16 marzo al Parc nell’ambito della rassegna Mixité
Violoncello, suoni ambientali e tessiture elettroniche per un’impronta musicale che è stata definita “cinematica e impressionista”. Julia Kent, artista canadese di stanza a New York, già in formazione con band del calibro di Antony and the Johnsons, sarà a Firenze domenica 16 marzo alle 19.00 al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) per un live in solo nell’ambito di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna dedicata al sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM).
Oltre ad essersi esibita nei più grandi festival del mondo (Primavera Sound, Donau Festival, Unsound Festival, Mutek), Julia Kent ama mettere la sua musica al servizio di altre discipline artistiche accompagnando performance teatrali e di danza (Royal Dramatic Theatre Stockholm, Ballet Nationaltheater Manheim, Balletto Civile, Balletto Teatro di Torino) e comparendo in lavori per il grande schermo (un suo brano figura in “This must be the place” di Paolo Sorrentino). La sua colonna sonora per “Stories from the sea” di Jola Wiezcorek si è aggiudicata il premio per la “miglior musica in un film documentario” al Max Ophüls Prize Film Festival.
Negli ultimi anni Julia Kent ha intensificato l’attività solista, suonando in centinaia di concerti e firmando ben cinque album. “Delay” (Important, 2007), ispirato al disorientamento legato al senso del viaggio, “Green and Grey” (Tin Angels, 2011), che evoca il rapporto tra processi organici e tecnologia, “Character” (il primo per la prestigiosa label inglese Leaf, uscito a marzo 2013), un viaggio nella propria geografia interiore. Nel 2025 è la volta di “Asperities”, dedicato a temi universali come senso di colpa e paura.
INFO ingresso 10€, ridotto 7€, prevendite su Ticketone, info: www.toscanaproduzionemusica.it